CAMPAGNA PONTI E NON MURI –PARTECIPAZIONE E SVILUPPO NEI PUNTI PACE
Andrea (Ve), Nandino(Ve), Betta(Ve), Carmine(Fi), Alfredo(Fi), Laura(Fi), Giulia(Mi), Giulio(Fi), Paola(Macerata), Deborah(Fi), Fortunato(Bo)
 
SINTESI DELLA DISCUSSIONE:
Presentazione campagna:
1° anno: diffusione cartolina e sensibilizzazione
Ora: Attraverso RICUCIRE LA PACE (il viaggio dello scorso anno) è diventato vero ponte di 
        comunicazione e relazione. Sensibilizzazione nelle scuole e nelle varie realtà locali nazionali.
Ora: 2 seminari MAGGIO a Firenze
		  GIUGNO a Catania
Ora:   CAMPO DI RACCOLTA OLIVE
Ora:   Continua sensibilizzazione anche attraverso BLOG
							NEWSLETTER
Importanza dell’Info corretta.
Qui non si ha la percezione della realtà
PROPOSTA:Rendere la campagna veramente PONTE con la comunità palestinese in Italia; 
		coinvolgerli nella campagna.
COMUNICAZIONE. Utilizzare nel sito un link all’osservatorio e un link alla newsletter 
			Inserire sui link le varie petizioni che di volta in volta appaiono urgenti.
			Aggiornare sul sito dello Stato della campagna (e della cartolina)
			Coinvolgere altre associazioni?
LA CAMPAGNA E I PUNTI PACE: Continuare a sviluppare l’idea di coinvolgere persone dei 
Punti Pace che si facciano strumenti di sensibilizzazione.
LA CAMPAGNA IN EVOLUZIONE. Coordinarsi con le altre sezioni della campagna
Gesto concreto+Cartolina+Incontro+Testimone.
Testimone da proporre ai vari Punti Pace quando viene in Italia.
RAPPORTI CON I POLITICI: Lobby dei parlamentari
		Necessità di sollecitare il prossimo governo ad agire secondo giustizia
 
Sociale.network