I R A Q Iraq -Immagini, volti, testimonianze, interviste 1 - 10 dicembre 2002

Ecco un video realizzato in Iraq da due sacerdoti di Pax Christi (Renato sacco e Fabio Corazzina). Mentre si parla quasi solo di Saddam e di Bush, dei dollari e del petrolio, esso vuole essere un piccolo aiuto per guardare invece alle persone che vivono in Iraq. Persone concrete, incontrate e abbracciate. Persone che hanno dei nomi e dei volti…


Una delegazione, coordinata dall'associazione Un ponte per , composta di circa 30 persone: parlamentari, rappresentanti di varie associazioni (Pax Christi, Beati i costruttori di pace, Libera, Intersos, Social Forum Coordinamento Comasco per la Pace e altri), e giornalisti si è recata in Iraq nei primi giorni di dicembre 2002. I primi 5 giorni sono vissuti nel clima ufficiale della delegazione: incontri con il Presidente del Parlamento Iracheno, Hammadi. Con la facoltà di Scienze politiche, studenti e Rettore, una scuola elementare, varie ONG internazionali presenti a Baghdad, gli Ispettori ONU, il portavoce Hiro Ueki; i responsabili dell'UNICEF, ONU e UNDP; il Vescovo ausiliare della Chiesa caldea, mons: Warduni; l'Ambasciata Italiana (o meglio, la sezione interessi).
Dati ufficiali dell'OMS dicono che in Iraq la mortalità infantile è salita dal 25 per mille prima della guerra al 130 per mille di oggi. Un bambino su quattro è malnutrito, a causa del basso livello immunitario, le infezioni sono moltissime e restano la prima causa di morte dei bambini. Tumori e leucemie infantili sono in forte aumento, anche a causa dell'uso massiccio, durante i bombardamenti del '91, di proiettili con uranio impoverito. Mentre la delegazione il 5 dicembre rientra in Italia, don Fabio Corazzina e don Renato Sacco di Pax Christi si fermano in Iraq ancora alcuni giorni, per incontrare le persone e portare solidarietà anche alle comunità cristiane locali. Nel video sono riportate interviste e incontri realizzati a Baghdad, a Mosul e a Bassora. Mentre si parla quasi solo di Saddam e di Bush, dei dollari e del petrolio, questo video vuole essere un piccolo aiuto per guardare invece alle persone che vivono in Iraq. Persone concrete, incontrate e abbracciate. Persone che hanno dei nomi e dei volti…

Da quasi 3 anni, dalle antenne di VCO Azzurra TV (Verbania) va in onda 'Non di solo pane', rubrica settimanale di riflessione cristiana. Venerdì h. 19 sab. h.14, h.0,45 e dom. h.11,45. La sintesi di alcune puntate di 'Non di solo pane'. sono riprodotte su questa videocassetta che viene distribuita come contributo per momenti di incontro e di riflessione, senza nessuna presunzione di completezza. Durata video: 30' (immagini di Renato Sacco) Video non commerciale a uso interno

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)