Angelus: 30 ottobre 2001
Non possiamo non ricordare che ebrei, cristiani a musulmani adorano Dio come l'Unico. Le tre religioni hanno, perciò, la vocazione all'unità e alla pace. Voglia Dio concedere ai fedeli della Chiesa di essere in prima linea nella ricerca della giustizia, nel bandire la violenza e nell'essere operatori di pace. La Vergine Maria, Regina della Pace, interceda per l'umanità intera, affinché l'odio e la morte non abbiano mai l'ultima parola!
Ottobre è il mese in cui si venera Maria Santissima, Regina del Santo Rosario. Nell'attuale contesto internazionale, invito tutti - singole persone, famiglie, comunità - a recitare il Rosario, possibilmente ogni giorno, per la pace, affinché il mondo sia preservato dall'iniquo flagello del terrorismo. La terribile tragedia dell'11 settembre scorso sarà ricordata come un giorno buio nella storia dell'umanità. Di fronte a ciò la Chiesa intende di essere fedele al suo carisma profetico e richiamare tutti gli uomini al loro dovere di costruire un avvenire di pace per la famiglia umana. Certo la pace non è disgiunta dalla giustizia, ma essa deve sempre essere alimentata dalla clemenza e dall'amore.
(Vaticano - Angelus 30.10.2001)
Sociale.network