Un nuovo testo su mons. Romero a cura di Massimo De Giuseppe dopo il Convegno di Milano organizzato con la collaborazione di Pax Christi Italia (edizioni EMI)
Oscar Romero Storia Memoria Attualità
E possibile richiederlo alla Segreteria Nazionale
"Il 24 Marzo 1980 Osar Romero viene ucciso sull'altare. In el salvador e in tutta l'America centrale la repressione politica è brutale e l'azione riconcialiatrice dell'arcivescovo e la sua coraggiosa difesa dei diritti umani e della giustizia sociale gli costano la vita. Pochi mesi dopo l'assassinio, la crisi sfocia in una guerra civile destinata a protrarsi per oltre un decennio e a concluderso con un bilancio di 80.000 vittime, in gran parte contadini. A venticinque anni dalla sua morte, questo studio ripensa la figura e l'azione di Romero e valuta, attraverso differenti chiavi di lettura, l'eredità storica della guerra civile salvadoregna alla luce delle problematiche attuali del continente latino americano, intrecciando la dimensione storiografica, sociologica, testimoniale de esperienziale. E' diviso in tre parti: El Salvador e il contesto centroamericano, La vicenda di Romero, la memoria."
Consigliamo in particolare ai nostri Punti Pace - ma non solo! - la lettura di questo bellissimo testo per la conoscenza, la rflessione, l'impegno.
Il costo di copertina è di 15 euro. E' possibile richiederne una copia alla segreteria nazionale aggiungendo solo 1 € per le spese di spedizione
Sociale.network