Lettera ai Punti pace per ricordare loro la necessità di contribuire, anche economicamente, alla vita e all'impegno del Movimento

19 agosto 2003
Tonio Dell'Olio

Carissimi,
con l'avvicinarsi del mese di Settembre e quindi con la ripresa a tempo pieno delle attività del nostro Movimento, scriviamo a ciascuno di voi sia per ringraziarvi di tutto ciò che è stato fatto, a livello di impegno e di iniziative nel corso dell'anno sociale ormai in via di conclusione, sia per invitare ciascun Punto Pace a continuare il cammino intrapreso sempre con maggior entusiasmo, in collaborazione e comunione d'intenti.
Ricordiamo a tutti l'importanza di mantenere il più possibile i contatti tra i Punti Pace e tra questi e la Segreteria Nazionale in modo che tutti possano condividere quanto viene proposto e realizzato, sì da andare avanti tenendoci ancora per mano e camminando insieme sui sentieri di Isaia.
Come ci ricorda il Regolamento di Pax Christi, ciò che connota e definisce un Punto Pace è infatti proprio il suo essere parte viva e attiva del Movimento, il suo raccordarsi costantemente "con il Consiglio Nazionale, la Segreteria nazionale e i coordinamenti, nonché il versamento di una quota annua".
Per quanto riguarda l'impegno di ciascun Punto Pace a concorrere al finanziamento del Movimento a livello Nazionale, ricordiamo che il Consiglio Nazionale non ha stabilito l'entità di quanto è necessario versare, ma ciascuno è libero di contribuire per quello che può, secondo quelle che sono le proprie necessità ed esigenze.
Vi suggeriamo di inviare, congiuntamente alla quota annuale (per chi non l'avesse ancora fatto), anche una breve relazione delle Vs attività: esse sono la nostra"linfa vitale" e qualificano il nostro movimento; sarebbe quindi sprecato "non conoscere e condividere" tanta ricchezza .
Ringraziando ciascuno di voi per tutto ciò che fate, vi inviamo un fraterno
saluto di pace.
Shalom

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)