24 gennaio giornata di preghiera e di digiuno per la pace
Digiuno, preghiera, riflessione, impegno per la pace.
Sono le proposte contenute nella lettera che Pax Christi ha inviato a tutti i vescovi italiani in preparazione dell’anniversario dello storico incontro del 24 gennaio 1986 “tra il Papa e i rappresentanti delle varie religioni” tenutosi ad Assisi.
La proposta, che trova l’adesione e il sostegno della Caritas Italiana e dell’Azione Cattolica, intende riprendere anche la proposta del Papa del 14 Dicembre 2001 che invitava al digiuno e “a pregare con fervore Dio perché conceda al mondo una pace stabile, fondata sulla giustizia, e faccia sì che si possano trovare adeguate soluzioni ai molti conflitti che travagliano il mondo”.
“Sarebbe bello e significativo che le parrocchie che aderiscono all’iniziativa espongano sulla facciata della propria chiesa o sul campanile una bandiera della pace- ha dichiarato Tonio Dell’Olio, coordinatore nazionale di Pax Christi,- per indicare la volontà di pace dei credenti in Cristo e far sapere che in quella Chiesa si sta pregando e progettando per la pace”.
E’ un modo, questo, per dare eco e sostegno “ai sì e ai no” pronunciati con ferma determinazione da Giovanni Paolo II ieri nel discorso tenuto al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Sociale.network