Campagna italiana contro le mine

no alle mine anti-persona Nata in Italia nel settembre 1993 ha visto sin dalle origini la partecipazione e il contributo serio e convinto di Pax Christi.
Il mese di dicembre 1997 rappresenta un anno fondamentale che segna il raggiungimento di traguardi e di successi:
Viene approvata dal Parlamento al legge che vieta la produzione di mine antipersona su tutto il territorio nazionale, nello stesso tempo proibisce l’uso, il commercio e lo stoccaggio;
ad Ottawa viene siglato un Trattato internazionale in cui molti Paesi si impegnano a ratificare la messa al bando delle mine;
a Oslo viene consegnato il Nobel per la pace a Jody Williams e, ex aequo, alla Campagna Internazionale per la messa al bando delle mine.

Attualmente la Campagna è impegnata nell’universalizzazione del Trattato di Ottawa affinché tutte le Nazioni vi aderiscano;
nella promozione e finanziamento di progetti di sminamento umanitario dei territori infestati di mine;
nel controllo minuzioso della distruzione degli ordigni, del loro uso nel mondo, delle vittime;
nella richiesta di messa al bando delle cluster bomb (bombe a grappolo) e di tutte gli ordigni inesplosi che di fatto hanno le stesse caratteristiche delle mine antipersona.
http://www.campagnamine.org/

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)