Campagna Kossovo
Nel 1993, mentre tutta l’attenzione era concentrata nel doloroso conflitto bosniaco, il Movimento Internazionale della Riconciliazione, Beati i costruttori di pace, Movimento Nonviolento, Agimi e Pax Christi accendevano i riflettori su una realtà alquanto sconosciuta: il conflitto tra le etnie serbe e albanese in Kossovo. Gli albanesi si erano organizzati con strutture parallele e praticavano consapevolmente le tecniche della nonviolenza dalla non collaborazione alla disobbedienza civile. Ci sono stati molti tentativi di attirare l’attenzione del nostro Paese e della comunità politica internazionale su questa questione ma gli sforzi sono stati quasi totalmente disattesi fino a giungere al conflitto del 1998.
Attualmente la Campagna Kossovo è impegnata nella ricostruzione del dialogo e del rispetto tra le etnie.
http://italy.peacelink.org/kossovo/
Sociale.network