Successo del Punto Pace di Lucera

Francesco Barbaro
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Lucera
Successo di pubblico per la conferenza inaugurale, tenutasi sabato scorso presso l'auditorium del Palazzo Vescovile, del punto pace «Pax Christi». Circa 50 i partecipanti alla conferenza alla quale ha partecipato il consigliere nazionale di «Pax Cristi Italia», Giandomenico Tacente. Le linee programmatiche del movimento, che ha carattere internazionale, sono state illustrate dall'esponente nazionale. Agli interventi di Tacente si é alternato Don Ciro Miele, parroco di Alberona e responsabile del punto pace cittadino. Il sacerdote ha evidenziato la volontá di organizzare a Lucera una serie di incontri per riuscire a dare un assetto al movimento ed aumentare il numero degli aderenti. Le iniziative si terranno a Lucera il punto «Pax Cristi» ha sede presso il palazzo Vescovile. Un gruppo di Pax Cristi é giá attivo ad Alberona dove Don Ciro Miele é parroco. Sono stati distribuiti fra i presenti materiale informativo e schede di adesione. Fra gli obiettivi del movimento la difesa del valore della pace, con particola interesse per le vicende internazionali e la difesa della famiglia: «Il luogo dove si sviluppa l'educazione dell'uomo ai valori cristiani del rispetto del prossimo e della solidarietá. Valori - ha evidenziato il consigliere nazionale di Pax Cristi Tenace - troppo spesso messi a dura prova dai ritmi vertiginosi di vita imposti dalla societá contemporanea». Numerose le domande che hanno animato il dibattito protrattosi sino alla tarda serata di sabato. Fra i partecipanti anche Marco Esposito responsabile cittadino del Msac, l'associazione degli studenti cattolici. Lo studente ha evidenziato il pericolo dell'infiltrazione mafiosa nella societá di Capitanata ed a Lucera. Esposito ha sottolineato la necessitá di un impegno del clero, dei credenti cattolici e di Pax Cristi per arginare la mattanza della guerra di mafia, che ha fatto in provincia di Foggia dall'inizio dell'anno 33 morti e registrato 3 casi di lupara bianca.
Una guerra di mafia che anche a Lucera ha causato di recente, ha ricordato lo studente cattolico, un assassinio ed un presunto caso di lupara bianca, legato alla scomparsa di un giovane pregiudicato sottoposto all'obbligo di firma in commissariato ed irreperibile da due settimane.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)