Pax Christi e Rete Disarmo organizzano

TERRITORI DISARMANTI: Spese Militari e Comercio d'armi sotto controllo

Sabato 14 aprile – FIRENZE – Palazzo Vecchio (Salone dei Dugento)

Mattina (9.30)

Sessione di approfondimento sui temi
- "Ridurre le spese militari: il Bilancio che vorremmo" – Relazioni di Giulio Marcon (Campagna Sbilanciamoci) e Giorgio Beretta (Campagna Banche Armate)
- "Commercio delle armi: serve un controllo” – Relazioni di C.Gramizzi (GRIP Bruxelles) e Francesco Vignarca (Rete Disarmo)

- “L'industria bellica in Toscana, esperienze e prospettive di riconversione
ponte di pace
Relazione di Chiara Bonaiuti (Ires Toscana) ed Alessio Gramolati (Camera del Lavoro di Firenze)

L’impegno per la pace degli Enti Locali Stefano Marini (Enti Locali per la Pace) e Salvatore Amura (Rete Nuovo Municipio)

ore 11.30 Pausa caffè equo-solidale

Ore 12.00 Divisione in tre gruppi di discussione e confronto:

1)Ridurre le spese militari: il Bilancio che vorremmo

2)Commercio delle armi: serve un controllo

3)L'industria bellica in Toscana e l’impegno per la pace degli Enti Locali


Ore 14.00 Pausa pranzo

Ore 15.30 Dibattito a più voci:

A partire dalle proposte e dalle questioni avanzate dai tre gruppi di lavoro

Tavola rotonda con

Lorenzo Forcieri – Sottosegretario alla Difesa

On. A.Gianni - Sottosegretario allo Sviluppo Economico

On. Silvana Pisa – Commissione Difesa del Senato

Giorgio Beretta - coordinatore campagna "Banche Armate"

Coordina: R.Bagnato (rivista "Vita")

Sono previsti interventi di:

Renato Sacco – Pax Christi e Comitato contro i JSF a Cameri

ed esponenti di ARCI Firenze, Studenti di Sinistra, Comitato Fiorentino Fermiamo la Guerra e Fucina per la Nonviolenza

* Dalle ore 18 Festa per le vie del centro con musiche e balli popolari a cura dei Fiati Sprecati e La Taranta

http://www.territoridisarmanti.org

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)