“Chiesa, potere e carisma, la Chiesa del grembiule”.
Taranto, 22 aprile 2007
Pax Christi Italia si è riunita in assemblea a Taranto nei giorni 21 e 22 aprile 2007 sul tema:
“Chiesa, potere e carisma, la Chiesa del grembiule”.
Coscienti della nostra identità cristiana e appartenenza ecclesiale vogliamo continuamente essere promotori di riflessione, libera e dialettica. In questo senso il nostro impegno, dentro la Chiesa e nel mondo, per la pace è vissuto in spirito di piena collegialità e condivisione. Vogliamo dare priorità all’ascolto e al dialogo, privilegiando, sullo stile del Concilio Vaticano II, l’approccio pastorale, prima che dogmatico, alle persone, ai problemi, alle scelte.
Cristo è risorto, è risorto per dare vita a tutti. Questo è il cuore della spiritualità della pace che chiede piena cittadinanza nella Chiesa. Pax Christi, nel suo ecumenico impegno per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato, sceglie la nonviolenza attiva come contenuto e metodo per regolare la vita propria, della chiese e della società civile e per annunciare il Vangelo al mondo.
Da questa città, Taranto, in cui ci siamo incontrati e di cui abbiamo conosciuto i problemi concreti, una città così ferita dalle violente logiche politiche, economiche e militari che umiliano dignità ed esistenza di chi la abita, facciamo nostri i segni di speranza e l’impegno costante di tutti coloro che, pur con appartenenze diverse, lavorano per trasformare il territorio in una esperienza abitabile, accogliente, preoccupata della legalità e capace di futuro.
Pax Christi ha voluto ricordare, scegliendo di vivere l’assemblea in Puglia, don Tonino Bello nella sua appartenenza e servizio al movimento e nel suo convinto invito a diventare Chiesa del grembiule che rifiuta i segni del potere per scegliere il potere dei segni evangelici e a costruire territori e città che non abbiano la conformazione di “arco da guerra” ma di “arca di pace”, capace di convivialità delle differenze.
Taranto, 22 aprile 2007
Sociale.network