Carissimi,
come Pax Christi Italia esprimiamo piena solidarietà alla vostra cooperativa, Valle del Marro, che la scorsa notte è stata vittima di esplicite intimidazioni mafiose. I danni inferti ed i segnali lasciati dai picciotti non piegheranno la determinazione di chi lavora per una società più giusta e solidale.
Da sempre Pax Christi è schierata al fianco di tutti coloro che si oppongono al potere di tutte le mafie. Crediamo infatti che la costruzione della pace, a livello nazionale ed internazionale, si fondi necessariamente su relazioni sociali improntate alla giustizia, alla legalità, alla libertà e alla solidarietà. Opporsi a poteri violenti e criminali è necessario non solo per dare slancio allo sviluppo economico del Sud, ma anche per educarci tutti, e a tutti livelli, ad agire secondo criteri di trasparenza, collaborazione, mediazione, condivisione.
Pax Christi vuole sostenere il cammino che avete intrapreso, ed è disponibile ad affiancarvi in eventuali future iniziative. In particolare auspichiamo che le Istituzioni pubbliche mantengano le promesse di protezione formulate di fronte ai cancelli divelti; che la magistratura ed i politici individuino realmente gli autori del misfatto. Lo Stato sia effettivamente presente là dove altri poteri vogliono dettare legge.
Ci auguriamo poi che tutta la popolazione si stringa attorno ai lavoratori della "valle del Marro" e di tutte le altre cooperative della zona, perchè la solidarietà dei molti abbia la meglio sull'arroganza dei pochi. La volontà di riscatto, di legalità, di pace, di nonviolenza, trionfino sull'occultismo e sulla violenza.
Il grave episodio di Gioia Tauro diventi un monito per tutti gli operatori di pace a non arrendersi mai di fronte alle delusioni o alle difficoltà, ma a continuare le proprie attività con sempre maggior zelo e creatività. E la reciproca solidarietà rinnovi le energie, alimenti la speranza, confermi la determinazione.
Pax Christi Italia
+ Tommaso Valentinetti
Presidente
Sociale.network