APPELLO AI PUNTI PACE

Richiesta di attivazione dei Punti Pace di Pace di Pax Christi per la GIORNATA ECUMENICA DEL DIALOGO CRISTIANOISLAMICO
3 novembre 2003
+ Tommaso Valentinetti

Carissimi/e,
Vi segnaliamo ,insieme al Consiglio Nazionale, l’importanza di attivarci organizzando qualche iniziativa per la prossima giornata del dialogo cristiano-islamico,di cui siamo da tempo copromotori,la cui data indicativa è l’ultimo venerdì di Ramadan, che quest’anno cadrà il 21 novembre.
Si tratta di creare sul territorio le iniziative che riteniamo più adatte per un importante appuntamento tra persone,culture,religioni,per ravvivare una cultura di pace,urgente nel contesto storico attuale in cui le grandi divisioni del mondo rischiano di essere ammantate da motivi religiosi,urgente nel contesto del nostro Paese,in cui il musulmano ha per lo più il volto dell’immigrato.

Nella scorsa estate il Rinnovato Appello a creare quest’autunno la seconda giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico è stato sottoscritto da un folto gruppo di cristiani delle diverse confessioni,con adesioni anche “collettive”,tra cui quella autorevole del SAE ( Segretariato Attività Ecumeniche) durante il suo Convegno annuale a Chianciano, e quella del Sinodo valdese,in occasione della sua ultima sessione a Torre Pelice.
Nell’Appello,riportato su Mosaico di Pace luglio 03,si fa riferimento alla ‘Carta Oecumenica ed al suo invito all’impegno ad ‘ incontrare i musulmani con un atteggiamento di stima,ad operare insieme ai musulmani su temi di comune interesse .

Un punto comune di riferimento potrebbe essere ad esempio,in questo momento, l’impegno per i diritti umani dell’iraniana Shirin Ebadi,giurista musulmana ,che è stato sottolineato dal conferimento del prestigioso Nobel per la pace.
Si potrebbero ricordare anche i nostri amici irakeni della Comunità Caldea di Mosul, l’Abuna Louis Sako,nominato nei giorni scorsi vescovo di Kirkuk, e il vescovo ausiliare di Bagdad, Mons.Slamon Warduni, in cui vediamo un esempio di dialogo con i Musulmani del loro Paese.

Mosaico di Pace si è reso da tempo,come sapete,disponibile come centro di coordinamento e informazione sull’iniziativa. A voi dunque darle corpo !


PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)