Mille popoli lo stesso diritto...
...Nei giorni della nostra Assemblea vogliamo provare a riflettere e a porre un tassello (fosse pure modesto) nel mosaico dell’impegno per la pace di tutte e tutti...
Programma
Venerdì 30 aprile
ore 18.00: Arrivi e Accoglienza
Cena
Dopo cena: Conoscenza, accoglienza reciproca. A seguire: serata con d. Cesare Massa e altri amici sul 40° della Route Internazionale di Pax Christi ad Oropa (1964)
Sabato 1 maggio
ore 9,30 – 12.30
Tavola rotonda:
Le strade del nuovo Diritto internazionale
Saranno presenti: prof. Antonio Papisca (Professore Ordinario di Relazioni Internazionali nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova e Direttore del Centro Interdipartimentale di Diritti umani e dei popoli); Antonio Tricarico (Campagna per la riforma della Banca Mondiale) e un esponente del mondo politico esperto di relazioni internazionali.
ore 13.00: Pranzo
Nel primo pomeriggio per chi desidera: passeggiata nella natura (montagna, lago, funivia, ecc…)
ore 16.00 – 20.00: Relazione del Coordinatore Nazionale;
presentazione del bilancio economico e sociale; modifica dello Statuto
Domenica 2 maggio
Vercelli
Ore 8.15: Con le auto e in pullman si arriva a Vercelli
Ore 9.30
Chiesa di S. Andrea: incontro pubblico
- Mons. Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi: “Il ruolo di Pax Christi oggi nella Chiesa e nella società”
- Mons. Enrico Masseroni, Arcivescovo di Vercelli: commento al messaggio del Papa “Educare alla Pace” un impegno sempre attuale
a seguire
Chiesa Cattedrale
Concelebrazione Eucaristica (è prevista la partecipazione di alcuni vescovi del Piemonte)
ore 13.00: Pranzo conclusivo nel vicino seminario, a pochi metri dalla Stazione FFSS.
In Auto: il Santuario di Oropa si trova a 12 km. a nord di Biella (SS144) In auto si raggiunge comodamente uscendo ai caselli di Santhià o Carisio dell'Autostrada Torino-Milano (A4), direzione Biella.
In treno Linea ferroviaria Milano-Torino seguita dalla Santhià-Biella: stazione di Biella. Autobus con capolinea dalla stazione di Biella linea n° 2. Bus da Biella: ATAP (uno ogni ora; ultima corsa: 19:30).
Condizioni per il soggiorno presso il santuario:
Con sacco a pelo e lenzuola proprie: 5 euro ogni notte
Camera singola senza bagno in camera: 17 euro ogni notte
Camera doppia senza bagno in camera: 27 euro ogni notte (13,5 euro a persona)
Camera tripla senza bagno in camera 33 euro ogni notte (11 euro a persona)
Camera singola con bagno in camera: 28 euro ogni notte
Camera doppia con bagno in camera: 40 euro ogni notte (20 euro a persona)
Camera tripla con bagno in camera: 45 euro ogni notte (15 euro a persona)
Pasti: 23 euro pacchetto giornaliero completo.
Oppure 3 euro la colazione; 10 euro pranzo; 10 euro cena
Iscrizione assemblea 5 euro
Sociale.network