Gandhi - Agire la nonviolenza
.....Infine, un’ultima eredità che Gandhi ci lascia è quella della sua insopprimibile fiducia nel futuro. Nel luglio 1947, a pochi mesi dalla morte, egli scriveva: «Nel mondo si sono verificati dei mutamenti di dimensioni
inaudite. È possibile che io continui ad aver fede nella nonviolenza? La bomba atomica non ha distrutto tale fede? Non soltanto non lo ha fatto, ma anzi mi ha chiaramente dimostrato che la verità e la nonviolenza costituiscono la forza più potente del mondo. Di fronte ad essa la forza della bomba atomica non può nulla. Le due forze che si contrappongono sono di natura completamente differente,essendo l’una morale e spirituale, e l’altra fisica e materiale. La prima è infinitamente superiore alla seconda, la quale per sua stessa natura è una forza finta. La forza dello spirito al contrario si accresce continuamente ed è infinita. Nella sua completa espressione essa è invincibile»
È anche questa fiducia nel futuro, questa capacità di sperare contro ogni speranza, che ci ha condotti a dedicare il calendario di quest’anno alla memoria di questo grande profeta della nonviolenza. Una memoria che vorremmo diventasse ancora una volta pericolosa per l’oggi.
Mons. Tommaso Valentinetti
Vescovo di Pescara
Presidente di Pax Christi Italia
Per ordinare il calendario (per il quale è richiesto un contributo minimo di 6 euro senza spese di spedizione - 5 euro oltre le 10 copie e 4 oltre le 30)
contattare la segreteria di pax christi:
info@paxchristi.it
055/2020375
Sociale.network