bilancio del Seminario

L'utopia del disarmo

13 e 14 ottobre 2007 alla Casa per la Pace

mons. bettazzi

Il Centro Studi Economico-Sociali per la pace di Pax Christi ha tenuto nei giorni 13 e 14 ottobre presso la Casa per la Pace di Tavarnuzze (FI) un Seminario di studi su "L'utopia del disarmo".

Guidato da professori competenti (relatori sono stati don Fabio Corazzina, Achille Lodovisi, Francesco Vignarca, Cecilia Corsi, Giuseppe Nardelli e mon. Luigi Bettazzi) e sulla base di documentazioni scientifiche e di accurate informazioni, il seminario ha affrontato il tema della produzione e del commercio delle armi sotto l'aspetto militare, politico, economico, culturale ed etico.

In particolare ha individuato nel condizionamento culturale ed etico la vera fonte delle guerre e delle tensioni internazionali e locali, denunciandone il carattere di vero ostacolo per il cammino della pace e per il futuro stesso dell'umanità.

Si è così riconosciuta la necessità di un impegno approfondito e costante delle persone e dei movimenti di buona volontà per una documentazione seria ed un'azione perseverante perchè l'opinione pubblica giunga ad una visione oggettiva della situazione e si renda conto degli occultamenti e delle falsificazioni. In tal senso, va riconosciuta una regia che mira all'interesse e al potere di circoli sempre più ristretti ai danni della maggioranza dell'umanità; vanno sostenuti con crescente solidarietà quanti, singoli e gruppi si dedicano, anche a costo del proprio sacrificio, allo sviluppo della pace attraverso l'utopia del disarmo.

Un appello insistente viene rivolto alle Chiese, in particolare alla Chiesa cattolica e, per l'Italia, alla prossima "Settimana Sociale", perchè diano testimonianza coerente e coraggiosa del messaggio di pace ad esse affidato, iniziando una nuova catechesi per la Pace e il Disarmo.

Centro Studi Economico-Sociali per la pace di Pax Christi

Per informazioni e contatti 055/2020375 o info@paxchristi.it


Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)