Nella giornata di Incontro cristiano-islamico Per il dialogo e la pace
Quello che ci è donato di vivere oggi è un piccolo gesto,di incontro,di amicizia,di pace.
Noi crediamo nella forza dei piccoli gesti per una convivenza possibile,
crediamo nei rapporti di persone,di volti per trovare il dialogo.
In tante parti d’Italia in questi giorni si celebrano momenti come questo,per tessere legami di conoscenza, di stima,di fiducia.
Da parte di un folto gruppo di cristiani delle diverse confessioni già da diversi mesi è stato sottoscritto un rinnovato appello a creare anche quest’anno la seconda giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico.
Qui a Bolzano siamo in contatto di amicizia con persone della comunità caldea di Mosul, di Kirkuk e di Bagdad,questa chiesa di minoranza in Iraq che da tempo vive un dialogo costruttivo con i Musulmani.
Noi vogliamo imparare anche da loro l’arte del dialogo.
Quest’anno il tema della prossima Giornata mondiale della Pace di inizio d’anno sarà ‘IL DIRITTO INTERNAZIONALE, UNA VIA ALLA PACE’, e su questo tema alcuni di noi parteciperanno alla Marcia per la Pace a Termoli, Molise, organizzata da Pax Christi il prossimo 31/ 12.
Siamo felici che una donna iraniana,di religione musulmana,la giurista sign.ra Shirin Ebadi,sia stata insignita del prestigioso premio Nobel per la pace.
Grazie a voi,Amici Musulmani che vivete a Bolzano e dintorni. Che possiate trovare in noi stima,rispetto,accoglienza e,speriamo,amicizia,
perché le diversità stiano bene insieme.
‘Beati i costruttori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio’.
Grazie!
Sociale.network