Comunicato Stampa

Diocesi di Caserta
18 novembre 2003
Centro Pastorale Giovanile - Comunità Ruth – Padri Sacramentini – Azione Cattolica – Scout - Religiosi/e – Associazioni, movimenti, gruppi ecclesiali e laici, PaxChristi - Caserta

In questo giorno dedicato al dolore e all’abbraccio per i nostri giovani militari morti in Iraq, doveroso sarebbe il silenzio e per noi credenti lo spazio della preghiera; ma è inconcepibile e indegno di una società civile quanto sta avvenendo in questi giorni sulle testate di numerosi quotidiani del nostro Paese in riferimento al Vescovo Raffaele Nogaro.
Per noi popolo di Dio: sacerdoti, religiosi e religiose, laici, associazioni e movimenti di immigrati che gremivano la cattedrale di Caserta domenica sera, per la celebrazione eucaristica presieduta dal nostro Pastore, mons. Nogaro, forte è l’indignazione, il dolore, la protesta di fronte a questa palese e ignobile distorsione del messaggio pronunciato dal nostro Pastore nell’omelia.
Anzitutto è offensivo nei nostri confronti e nei confronti della stessa verità, che non si sia dato credito alla smentita ufficiale partita nella giornata di lunedì 17 novembre dalla Diocesi di Caserta e firmata dal Comitato che ha organizzato la Giornata delle Migrazioni indetta dalla CEI, composto da: Centro Pastorale Giovanile, Casa Rut-Suore Orsoline scm, Padri Sacramentini, nel quale veniva ribadito con forza e chiarezza, che la frase stigmatizzata e riportata inizialmente da un solo giornale e poi fatta propria da altre testate di quotidiani, non è mai stata pronunciata dal nostro Vescovo nella sua omelia.
E ancor più ci indigna e ci offende, apprendere dagli stessi quotidiani usciti in data odierna (18 nov), che il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu, che stimiamo e rispettiamo, manifesti la sua insoddisfazione di fronte al comunicato inviato, giudicando "inadeguate, pretese rettifiche" (La Repubblica, 18 novembre); e anzi, dia più credito alla voce del giornalista in riferimento alle presunte parole pronunciate dal Vescovo – che, ribadiamo con forza, mai dette – riservandosi, peraltro "di compiere i passi opportuni nei confronti delle gerarchie ecclesiastiche".
Da parte nostra, fedeli e persone presenti in una cattedrale gremita, queste affermazioni suonano come un’offesa. Davvero grande è la nostra amarezza e indignazione.
Dopo questa ulteriore nota di chiarimento, non è nostra intenzione ritornare su questa inutile polemica. Non desideriamo continuare sulla strada delle ‘possibili e continue chiarificazioni’ di fronte a notizie che interpretano in modo distorto e strumentalizzato la realtà manifestando, invece, un chiaro attacco al pensiero e all’operato del nostro pastore Nogaro.
La verità dei fatti è scritta nel cuore e nella memoria di più di ottocento fedeli presenti in cattedrale la sera del 17 novembre. E questa verità è stata detta!

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)