Festa Nazionale dell’Obiezione di Coscienza

Domenica 29 dicembre 2002
ore 20,30
PALAZZO CITTANOVA – CREMONA

Concerto di Musiche Etniche
Aksak Project
“Mediterraneo Mare di Pace: Agorà di Culture, Crocevia di popoli”
Un viaggio musicale dai Balcani al Medio Oriente
alle radici della convivenza possibile
(a cura di ARCI Nuova associazione – Cremona).

testimonianze
§ padre Angelo Cavagna, presidente Gavci
§ Giancarla Codrignani, presidente Loc
§ Alberto Trevisan*, obiettore anni ‘70
§ Giovanni Grandi*, Comunità Papa Giovanni XXIII
* da confermare

Per ricordare i 30 anni dalla prima legge che ha riconosciuto in Italia il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e quanti, prima di essa hanno pagato col carcere.Per riaffermare, contro ogni tipo di guerra, la necessità di una difesa nonviolenta per evitare il suicidio dell’umanità.Per ricordare che la pace non ha confini e che dipende dall’impegno di ciascuno.

Con l’adesione di:
Acli, Arci, Caritas Diocesana, Forum Terzo Settore, C.S.I., Comune di Casalmaggiore, Comune di Crema, Comune di Cremona, Comune di Spineda, Comune di Stagno Lombardo, Patronato Acli, Progetto Civis (Cisvol e Centro Studi), Provincia di Cremona.

- Cremona, 31 dicembre: Marcia per la Pace -

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)