COMUNICATO STAMPA

Una lettera aperta ai credenti perché non tacciano sulle guerre

5 dic 2003 h. 15:35

E’ un invito accorato e fraterno quello che il Consiglio nazionale di Pax Christi rivolge ai credenti e alle comunità cristiane nella forma di una lettera aperta. “Abbiamo atteso che don Fabio Corazzina e don Renato Sacco (missione del consiglio nazionale n.d.r.), tornassero dall’Iraq dove si erano recati immediatamente dopo il brutale attacco terroristico a Nassirya – ha precisato Mons. Tommaso Valentinetti, presidente della sezione italiana del movimento cattolico per la pace, e ha proseguito – abbiamo scelto di pronunciarci su quanto sta accadendo solo dopo aver ascoltato la gente che vive sulla propria pelle la situazione in Iraq e avendo constatato le difficoltà e i disagi del momento presente”.

La lettera richiama l’attenzione delle chiese cristiane all’annunzio della nonviolenza indicato come l’unico insegnamento evangelico possibile per contrastare il dilagare degli odi e della violenza in Iraq come altrove: “sentiamo forte la chiamata di Dio a convertirci alla nonviolenza – si legge nel documento - e a farci eco di questa medesima profezia che fiorisce sulle labbra dell’anziano Papa Giovanni Paolo II”. Infatti si fa esplicito riferimento all’appello del Papa formulato domenica scorsa nel corso dell’Angelus “Quelle parole fanno definitivamente piazza pulita di ogni altra possibile opzione per dirimere i conflitti”, commenta Tonio Dell’Olio, coordinatore di Pax Christi.

Il documento si conclude con un invito ancora più esplicito ai pastori di tutte le chiese cristiane affinché non tacciano di fronte ai fenomeni del terrorismo e della guerra: “A loro più che ad altri compete di farsi eco della profezia della nonviolenza”

Per consultare il documento clicca su: http://italy.peacelink.org/paxchristi/articles/art_2541.html

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)