spiritualità - condivisione - amicizia e solidarietà

Proposte per l'Estate 2008

trascorri le tue vacanze insieme a noi

volantino route Dal 30 luglio al 3 agosto:

b>Route di Pax Christi : Da Montesole a Barbiana. Dalla resitenza alla libertà. Nel 60° anniversario costruiamo insieme il sentiero della Costituzione
si veda volantino in calce alla pagina
Per informazioni contattare la segreteria nazionale di Pax Christi al numero 055/2020375 oppure scrivere a info@paxchristi.it
Per tutte le informazioni sull'iniziativa si veda il sito degli amici del PUNTO Pace di BOLOGNA a questo link

http://ospiti.peacelink.it/paxchristibologna/route.html

-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Dal 1 al 15 agostoRicucire la Pace. Nelle famiglie dei campi profughi, per una memoria condivisa della Nakba (peacekeeping in Palestina - Israele)
Per giovani-adulti

Per informazioni contattare il responsabile della Campagna “Ponti e non muri “ di Pax Christi Italia don Nandino Capovilla all’indirizzo di posta elettronica nandyno@libero.it

o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Pax Christi Italia e la Comunità di Santa Maria delle Grazie invitano:

Dal 6 al 12 agosto – Settimana di spiritualità - L'oggi e gli interrogativi sulla persona – Rossano Calabro

Dal pomeriggio del 7 alla sera del 9:
Riflessioni e dialoghi con il teologo don Giovanni Mazzillo su:
“Diversità e relazioni: minaccia o opportunità?”
Domenica 10 : Eucaristia. Pomeriggio libero.
Lunedì 11 : Itineranza di visitazione nel territorio.
Da martedì 12 a giovedì 14 :
Riflessioni e dialoghi con il teologo Carmine Di Sante su:
“La sfida dello straniero nella Bibbia: gratuità e ospitalità”

La settimana sarà guidata da Gianni Novello. Sarà caratterizzata da vita di comunità con momenti di preghiera, di silenzio, di festa.
L’incontro inizierà il pomeriggio del 7 e terminerà la sera 14
Benvenuti a tutti coloro che vorranno già arrivare per la festa della Trasfigurazione nella notte del 5 e vorranno fermarsi per la festa del 15 agosto. Avvisare prima.
Informazioni su autobus per Rossano: SIMET 0983.885234
Portarsi la Bibbia…..e possibilmente le lenzuola
Costo indicativo: 175 euro .

Informazioni e iscrizioni : Giuliana Pagnin o Gianni Novello in Comunità Tel 0983 521204 oppure Carmine Campana / Pax Christi tel. 055.2374505 cell. 335.5926361 (Carmine Campana)

-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Da l’8 al 17 agosto – Campo giovani: Pace e Legalità
Casa per la Pace - Tavarnuzze (FI)

http://www.peacelink.it/casapace/a/25259.html

PROGRAMMA
Venerdì 8 agosto accoglienza e introduzione al campo
Conosciamoci: Chi siamo e da dove veniamo...
Anche Pax Christi e Libera si presentano...
Sera: Festa dei popoli: musiche e danze dal mondo!!!
Sabato 9 agosto
Dinamica di gruppo: Al di là del pregiudizio... chi è veramente l'ALTRO?
Domenica 10 agosto
"Arte, Pace e legalità" - Visita alla città di Firenze
Lunedì 11 agosto
I Sapori della Legalità - L'esperienza dei giovani delle cooperative agricole sui terreni confiscati alle mafie
Martedì 12 agosto
Lotta alle Mafie transnazionali e legalità. Incontro con Tonio Dell'Olio (ufficio presidenza di LIBERA)
Mercoledì 13 agosto
La pace e la legge nel Corano Incontro con la Comunità Islamica di Firenze.
Giovedì 14 agosto
Il contributo delle comunità cristiane al cammino della pace e della legalità Incontro ecumenico con i rappresentanti delle chiese cristiane
Venerdì 15 agosto
Un impegno per la pace: giustizia economica e disarmo.
Fabio Corazzina (Coordinatore nazionale di Pax Christi ) - Dinamica di gruppo su: Pax Christi come proposta di impegno per la pace e la giustizia
Sabato 16 agosto
Conflict resolution e nonviolenza
Giovanni Scudiero ( esecutivo internazionale di Pax Christi ) - dinamica di gruppo su Conflict resolution e nonviolenza.
Verifica e valutazione
Sabato Sera
Festa nel giardino rinascimentale della Casa: - L'Amicizia tra i popoli -
Domenica 17 agosto
Partenze

Volantino al link:
http://www.peacelink.it/casapace/docs/2551.doc

Per iscrizioni contattare la segreteria nazionale di Pax Christi al numero 055/2020375 oppure scrivere a info@paxchristi.it oppure Pax Christi/Casa per la pace: tel. 055.2374505 cell. 335.5926361 (Carmine Campana)

-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Dal 15 al 22 agosto - Pellegrinaggio di giustizia in Terra Santa

Dai luoghi santi alla condivisione delle sofferenze e delle speranze di chi abita la Palestina resistendo alla morsa dell'occupazione militare

lungo il muro VUOI PARTIRE CON NOI? Devi conoscere il taglio tutto particolare di questa esperienza:
PAX CHRISTI organizza un'esperienza che si differenzia notevolmente dal classico pellegrinaggio in Terra Santa. Non prevale infatti l'obiettivo di "vedere" i "Luoghi Santi" ma di INCONTRARE-CONOSCERE-ASCOLTARE persone e situazioni di vita. Anche l'itinerario del viaggio non è quello consueto: Nazareth-la, Galilea, Gerusalemme, breve visita a Betlemme poi via di nuovo a Gerusalemme, visita di chiese e scavi archeologici...tante belle pietre, ma col rischio che la gente, musulmani e cristiani che su questa terra vivono da quarant'anni sotto un pesantissimo regime di occupazione militare, siano esclusi dal programma. Per questo, insieme alle straordinarie testimonianze della storia custodite nelle pietre di ieri, le giornate del Pellegrinaggio di Giustizia incrociano storie, persone e comunità che oggi vivono e sopravvivono non nei monumenti su cui non indugiamo ma nelle case e nei villaggi che abiteremo. Per i "pellegrini di giustizia" le mostruose violazioni dei fondamentali diritti umani che impediscono alla popolazione di vivere con dignità sulla loro terra come per esempio il percorso e le conseguenze umanitarie del Muro di apartheid, non restano "sullo sfondo" di un viaggio solo spirituale. I momenti di ascolto della Parola maturano nell'ascolto delle vittime dell'occupazione militare e la spiritualità non può non incarnarsi nella quotidianità di una "Nakba" (=catastrofe) ininterrotta dal 1948... Non temiamo per questo di riconoscere al Pellegrinaggio di Giustizia un forte spessore politico, anche perchè Pax Christi Italia affida a chi parte il compito di vedere col cuore ingiustizie e speranze che poi si impegna a testimoniare e raccontare al ritorno.

A chi parte è allora chiesta questa sensibilità (e richiesto un approfondimento storico-politico prima di partire) e una giornata di preparazione, il 20 luglio a Firenze.
Il Pellegrinaggio di Giustizia 2008, indicativamente, ha un costo complessivo di 1000 euro. INFO: nandyno@libero.it

-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Pax Christi Italia e la Comunità di Santa Maria delle Grazie invitano:

dal 18 al 25 agosto – settimana comunitaria - SPIRITO, ARTE, PACE
Itinerando IN PIEMONTE

Continuiamo l’esperienza di “comunità itinerante”. Si tratta di una settimana insieme, con amici della Comunità e con altri che, durante l’anno, cercano di costruire segni di pace nel proprio territorio. Faremo un percorso ricco di interessanti visitazioni ad altre comunità e gruppi e di scoperta di segni di speranza e di bellezza che ogni regione ha in sé.

SPIRITO, ARTE, PACE, saranno come sempre le tre linee portanti della Settimana.
• Spirito: richiama momenti di preghiera e di riflessione spirituale, in qualche luogo significativo e nella bellezza delle montagne della zona.
• Arte: nella visita ad alcuni luoghi dove nei secoli, in Piemonte, la fede e la spiritualità hanno prodotto bellezza , colore, architettura, umanizzazione.
• Pace: con visita a qualche comunità o particolare testimonianza .
Il Piemonte , oltre alla bellezza delle sue montagne, porta in sé memorie vive dei suoi Santi “sociali”, e molte risposte comunitarie per una Chiesa conciliare e per una nuova cittadinanza.
Anche quest’anno la Settimana è organizzata in collaborazione con Pax Christi-Italia aiutati dal gruppo locale di Ivrea. Incontreremo Mons. Luigi Bettazzi, già presidente internazionale di PX e vescovo emerito di Ivrea.

Alcune note logistiche :
Alloggeremo vicino Ivrea (To) all’OSTELLO SALESIANO EPOREDIESE.
Il costo sarà di 260 euro , comprendente l’alloggio in stanze con servizi , colazione al mattino e cena alla sera. Per il pranzo, dovremo provvedere a parte.
Portarsi scarpe comode e anche l’abbigliamento per la montagna.
L’iscrizione è urgente versando una quota-caparra di 100 euro per persona,
preferibilmente tramite bonifici bancari sul nome di Gianni Novello.
Coordinate bancarie: Cin S – ABI 03067 – Cab 80921 – conto 000051003362. IBAN: IT 73
Il saldo deve essere fatto all’arrivo, per l’intera settimana anche in caso di partenze anticipate. Dopo l’iscrizione si riceverà un programma più dettagliato della Settimana comunitaria.
Per maggiori informazioni:
Comunità Rossano Calabro: Tel 0983 521204; Cell. 333.3073215 (Gianni Novello)
Pax Christi/Casa per la pace: tel.055.2374505 cell. 335.5926361 (Carmine Campana)
e.mail: camminidipace@alice.it

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)