Comunicato stampa - Gruppo di lavoro per l'ecumenismo e il dialogo

Passi verso una Rete ecumenica delle Chiese per la Pace

ecumenismo e dialogo interreligioso
A seguito dell’appello lanciato dopo Sibiu da Pax Christi in cui si proponeva di costruire in Italia una “Rete delle Chiese per la Pace” che iniziasse a lavorare insieme nell’orizzonte della “Convocazione mondiale delle Chiese per la Pace” proposta dal CEC per il 2011, sabato 28 Giugno si è svolto a Firenze un primo incontro per verificare la reale opportunità di costruire un network di questo tipo.

All’incontro hanno preso parte alcuni membri del Gruppo di Lavoro Ecumenismo e Dialogo di Pax Christi, Gianni Novelli e Adnane Mokrani del CIPAX, la Pastora Letizia Tommasone in rappresentanza della FCEI, Dora Bognandi ed Eliana Canesi in rappresentanza della Chiesa Avventista e il Pastore Raffaele Volpe in rappresentanza dell’UCEBI. Un saluto ai partecipanti è stato inviato da Ilaria Ciriaci presidente del MIR e da Meo Gnocchi presidente del SAE.

Prima ancora di pensare a una struttura, ci si è confrontati a partire dalla lettura dell’attuale situazione sociale e politica focalizzando l'attenzione sui numerosi segni di violenza che essa presenta, sia a livello italiano che internazionale.
Dalla condivisione sono emersi spunti molto importanti che potrebbero diventare i punti di lavoro della rete:
- l'urgenza di vivere una “testimonianza comune" per la pace delle Chiese che sia capace di parole, segni, prassi e azioni nonviolente di denuncia e che sia capace di interposizione diretta nei territori.
- la necessità di fornire alle Chiese gli strumenti per formarsi alla nonviolenza attiva.
- la necessità di uno scavo biblico – teologico - spirituale che aiuti le Chiese a leggere in profondità l’attuale contesto storico di crisi.
- il bisogno di evidenziare e "chiamare per nome" i meccanismi generatori dei conflitti che viviamo come, in particolare, la paura dell’altro, l’esclusione, la violazione dei diritti umani, il bisogno di affermare identità chiuse …
- il bisogno di mettersi alla scuola di esperienze di resistenza nonviolenta e di riconciliazione testimoniate dalla Chiese che vivono in territori di guerra.

I presenti si sono dati appuntamento dopo l’estate per continuare la riflessione e approfondire le piste di lavoro comuni che possano portare alla nascita di una vera e propria rete. Ci si è inoltre posti l'obiettivo di coinvolgere altri soggetti che verranno contattati nei prossimi mesi.

Per informazioni
Pax Christi Italia – Gruppo di lavoro ecumenismo e dialogo interreligioso
055/2020375 – info@paxchristi.it

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)