La forza disarmante

24-25 Gennaio 2004 - I GAN – Gruppi di Azione Nonviolenta e l'azione diretta nonviolenta: culture, gruppi e strategie a confronto. Ostello Turimar, Marina di Massa, 24-25 gennaio 2004. L'incontro, il primo di questo genere, è rivolto a tutti coloro che attualmente prendono parte al processo di formazione e all'attività dei GAN e a tutti/e i/le lillipuziani/e.
Ostello Turimar, Marina di Massa, 24-25 gennaio 2004
12 gennaio 2004
Pax Christi

I GAN – Gruppi di Azione Nonviolenta e l'azione diretta nonviolenta: culture, gruppi e strategie a confronto

L'incontro, il primo di questo genere, è rivolto a tutti coloro che attualmente prendono parte al processo di formazione e all'attività dei GAN e a tutti/e i/le lillipuziani/e.

Si propone di :
Ricostruire sinteticamente le principali tappe di sviluppo dell'azione diretta nonviolenta in Italia con particolare attenzione agli ultimi anni
Far emergere e confrontare le diverse anime/culture/pratiche dell' azione diretta nonviolenta (punti in comune, diversità, nodi problematici)
Confrontarsi sul rapporto tra azione diretta e altre forme di azione politica nonviolenta (es. campagne, mobilitazioni, ecc.) per individuare possibili connessioni tra diverse forme di azione
Confrontarsi sul rapporto tra rete Lilliput (nodi locali, gruppi tematici, ecc) e GAN per essere consapevoli delle aspettative reciproche, individuare i canali comunicativi e le modalità collaborative più efficaci
Confrontarsi e ricercare orientamenti strategici condivisi sull'azione dei GAN in Italia.
PROGRAMMA DI MASSIMA

SABATO MATTINA
Accoglienza, saluti, caffè equo.

Un po' di storia.(racconto a più voci)
I GAN di Capitini, le adn degli anni 80', le interposizioni all'estero, l'esperienza dei gruppi di affinità a Genova, il progetto GAN di Rete Lilliput: nascita ed evoluzione, le azioni dirette effettuate negli ultimi anni/mesi

Teorie e pratiche dell'adn
Confronto su stili, visioni, metodi, pratiche dell'azione con l'utilizzo facilitato di strumenti-training per favorire l'emersione dei punti di vista e delle differenze.

SABATO POMERIGGIO

Presentazione del lavoro della mattina

Individuazione dei punti in comune e dei principali elementi di diversità

Confronto sui principali elementi di diversità

AG-GAN-CI IN RETE!

Un po di dati: la situazione attuale dei GAN (quanti sono, cosa fanno,.)

Sottogruppi di lavoro tematici su:
a) GAN e Rete Lilliput (quali aspettative reciproche tra GAN e resto della Rete? Quali proposte per sviluppare la comunicazione e il confronto tra GAN/nodi locali, GAN/glt?)
b) Formazione dei GAN (Come sostenere la formazione e la costituzione di nuovi GAN?)
c) Connessioni e strategie tra azioni politiche praticate da Lilliput e dal movimento e le azioni dirette nonviolente praticate dai GAN (cosa bolle in pentola per i prossimi mesi? quali possibili connessioni? Quali strategie comuni? Quali campagne comuni?)

DOMENICA MATTINA

Presentazione del lavoro dei sottogruppi tematici
Confronto in plenaria
------------------------------------
Le iscrizioni all'incontro vanno inviate al più presto alla Segreteria della Rete.
segreteria@retelilliput.org tel.:338/9280684
La prenotazione dei posti letto e dei pasti va fatta, invece, direttamente all'ostello Turimar. Tel: 0585/243282

Milano 21.12.03
Il Glt-nonviolenza e conflitti della Rete di Lilliput
Info su www.retelilliput.net

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)