Time for responsibilities
Semplici cittadini, giovani, studenti e insegnanti, sportivi e artisti, giornalisti, amministratori locali e rappresentanti di associazioni sono andati a Gerusalemme, in Israele e nei territori palestinesi occupati. I "Quattrocento" della Perugia-Assisi a Gerusalemme hanno ascoltato le voci dei cittadini e degli amministratori palestinesi di Betlemme, Hebron, Bil'in, Birzeit, Jenin, Nablus, villaggi di Swahreh, At Tucani, Artas; e quelle degli israeliani di Nazareth, Haifa, Neve Shalom, Jaffa, Sderot, Galilea, Nazaret, Tel Aviv e Gaza".
Per leggere i racconti, le testimonianze, gli articoli, per guardare i video, le fotogallery, per ascoltare le interviste clicca su:
http://www.gerusalemme.perlapace.it
http://timeforresponsibilities.blogspot.com
http://www.youtube.com/perlapace
http://www.flickr.com/perlapace
'Time for Responsibilities' (la Perugia-Assisi a Gerusalemme) è promossa dal Coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani, la Piattaforma delle ong italiane per il Medio Oriente e la Tavola della Pace in collaborazione con la Rete europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente e con il sostegno della Fondazione Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture e di numerose istituzioni locali e regionali.
Sociale.network