I conflitti dimenticati.....

Nord-Uganda: appello alla Comunità Internazionale

Il punto pace Pax Christi di Verona lancia l'appello al governo italiano e alla comunità internazionale per porre fine a una terribile guerra civile e far seguire atti concreti alle dichiarazioni di Jan Egeland, vicesegretario generale dell'Onu.
Le adesioni possono essere spedite all'indirizzo: paceperluganda@yahoo.it
indicando nome, cognome e comune di residenza ....Attualmente il totale delle firme raccolte è di 1748 (aggiornato al 12 marzo)
Fonte: Punto Pace Verona

volti africani.... Pace anche per loro. Pace per tutti
APPELLO

Nel Nord-Uganda da 17 anni è in corso una terribile guerra civile, di cuinessuno parla. Ogni giorno il cosiddetto Esercito di Liberazione del Signore (LRA), guidato da Joseph Kony, un pazzo sanguinario, commette massacri, mutilazioni, torture di civili e rapimenti di bambini e bambine, destinati a diventare soldati e schiave. I bambini-soldato vengono usati come carne da macello, drogati, violentati, costretti ad assassinare i loro familiari e coetanei, obbligati a mangiare carne umana perchè, perdendo la propria umanità, possano compiere atti disumani. In Uganda

«La situazione umanitaria è peggiore di quella in Iraq: non c'è nessun altro posto al mondo con un'emergenza di questo livello, che richiama così poco l'attenzione internazionale» ha dichiarato recentemente Jan Egeland, vicesegretario generale dell'Onu.

A questa presa di posizione non è ancora seguita alcuna iniziativa da parte della comunità internazionale, mentre i missionari Comboniani da mesi chiedono inutilmente l´invio dei Caschi Blu per difendere la popolazione civile. Ora basta! La terra ugandese è stanca di bere sangue, per questo ci appelliamo al Parlamento e al governo italiano, al Parlamento e ai governi d'Europa e alla comunità internazionale per porre fine a questa follia. Chiediamo la presenza attiva dell'ONU per salvare la vita di molte persone e dare inizio a un processo di pace.

Punto Pace Pax Christi di VR.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)