Un’urgente iniziativa di autofinanziamento

"SIETE OSTINATI"!

con il contributo di tutti ancora una volta ce la faremo
13 dicembre 2010
Nandino Capovilla

Con i piedi per terra e lo sguardo sui tetti. E' la sfida e la tentazione di questo momento difficilissimo per il nostro movimento, mai come in questi ultimi mesi costretto a chiedere esplicitamente ad ognuno un triplo salto mortale nel raccogliere le risorse economiche indispensabili a continuare.
I tetti: quelli di tante lotte per i diritti e i beni comuni delle categorie più deboli del Paese, da cui non intendiamo scendere nella rassegnata rinuncia del “non c'è più niente da fare”. Sono lo sguardo allargato alle attese di compagni di strada che vogliamo continuare ad ospitare nella nostra Casa per la Pace, pur ammettendo che manca il denaro necessario per la messa in sicurezza e la ristrutturazione. Una Casa che vogliamo continui ad ospitare i giovani nel prossimo Triduo pasquale e i bambini che inaugureranno nei prossimi mesi il nuovo “Sentiero della Pace”.
Saliamo sui tetti e non intendiamo certo privare la comunità ecclesiale del nostro contributo di discernimento al Convegno di Loreto, dove vi aspettiamo numerosi, prima di marciare ancora una volta per la pace. Saliamo sui tetti per intensificare la rete intelligente delle aree di impegno che esigerebbe fondi economici consistenti per realizzare tanti progetti e non lasciare soli i fratelli che, da est a ovest del mondo, sentono vicina Pax Christi.

I piedi per terra sono quelli dello sparuto presidio di costruttori di pace che pochi giorni fa ha ottenuto alla Camera la sospensione dell'annunciato stravolgimento della Legge 185, col commento del rappresentante del ministero della difesa: “Però, siete ostinati!” Ma piedi per terra significa anche constatare insieme a tutte le realtà del volontariato che vogliono ridurre a poche briciole la boccata d'ossigeno del 5 per mille!

Vi chiediamo di farvi in quattro, con i piedi per terra e lo sguardo sui tetti, per

1. accelerare la raccolta di adesioni a Pax Christi, gli abbonamenti a Mosaico e il contributo dei Punti pace (almeno 100 euro annuali) all'interno di una iniziativa di autofinanziamento che nasca da un momento di riflessione operativa nel Punto Pace;
2. muoverci con nuova fantasia alla ricerca di sostegni e contributi in progetti locali perchè le fondazioni e istituzioni richiedono questo radicamento nel territorio;
3. sfruttare meglio la risorsa dei Calendari inventando nuove iniziative per venderli anche a prezzo ridotto
4. offrire, chi può, un contributo straordinario personale.

Senza il vostro aiuto stavolta non ce la facciamo.
Don Nandino

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)