Nasce CONTROLLARMI, la rete italiana per il disarmo
VENERDI’ 19 MARZO ALLE ORE 11
SALA DELLE BANDIERE IN CAMPIDOGLIO
Piazza del Campidoglio, Roma
CONFERENZA STAMPA di LANCIO e PRESENTAZIONE
Sono intervenuti
Tonio Dell’Olio (Pax Christi), Chiara Bonaiuti (Oscar), Benoit Muracciole (IANSA), Riccardo Troisi (Rete Lilliput), Nicoletta Dentico (Campagna Italiana contro le mine), Alex Zanotelli (Missionario Comboniano), Colette Kitoga (medico congolese).
Hanno partecipato:
presidenti e rappresentanti delle associazioni promotrici* della Rete Italiana per il Disarmo che, al termine della conferenza stampa, sottoscriveranno il protocollo d’intesa. Dopo l’esperienza della Campagna in difesa della legge 185/90 sul commercio delle armi, numerosi organismi* provenienti da questa esperienza hanno deciso di lavorare per costituire un soggetto attivo in maniera stabile sui temi del disarmo e del controllo degli armamenti.
La Rete intende diventare un luogo di elaborazione e mobilitazione su uno dei temi centrali per la costruzione della Pace e non per il tempo di una campagna, ma per un’azione duratura di lavoro su due binari principali: la ricerca e la mobilitazione.
* Organismi promotori di Controllarmi:
Amnesty International - Archivio Disarmo - Associazione Obiettori Nonviolenti - Associazione Papa Giovanni XXIII - Associazione per la Pace - ATTAC - Beati i costruttori di Pace - Campagna Italiana Contro le Mine - Campagna di Obiezione alle Spese Militari - Centro Studi Difesa Civile - Coordinamento Comasco per la Pace - FIM-Cisl - FIOM-Cgil - Fondazione Culturale Responsabilità Etica - Gruppo Abele - ICS - Libera - Movimento Internazionale della Riconciliazione - Movimento Nonviolento - OSCAR - Pax Christi - PeaceLink - Rete di Lilliput - Rete Radiè Resch - Un ponte per…
328/3399267 – 031/658033 – segreteria@disarmo.org
http://www.disarmo.org
Sociale.network