COMUNICATO STAMPA

“Non stancatevi di pregare per la pace”:

mons. Shlemon Warduni in visita a Termoli
14 settembre 2004
Fonte: Diocesi Termoli-Larino

“Agli abitanti della diocesi di Termoli-Larino e, in particolare, al
vescovo mons.Tommaso Valentinetti, va il mio ringraziamento per l’accoglienza e l’impegno
per la pace testimoniato nella partecipazione alla marcia del 31 dicembre
scorso. Non stancatevi di pregare per la pace in Iraq, affinché il popolo
iracheno possa vivere nel diritto come tutti i popoli del mondo”: sono le
paroledi mons. Shlemon Warduni, vescovo ausiliare della chiesa cattolica di rito
caldeo di Baghdad, nel corso di una breve visita privata a Termoli.

Mons. Warduni ha insistito sulla necessità di una preghiera incessante
anche “per cambiare il cuore dei sequestratori di Simona Torretta e Simona
Pari, affinché vengano rilasciate immediatamente e senza condizioni”. “La
spontanea manifestazione delle donne irachene scese in piazza per il rilascio
delle due operatrici umanitarie italiane – ha proseguito mons. Warduni – è
stato un atto doveroso di riconoscenza per chi mette a disposizione la
propriavita per il bene degli altri senza ricercare il suo interesse, solo per
amore,come è nel cuore del messaggio cristiano. Allo stesso tempo, la
manifestazione valorizza il ruolo delle donne nella società che deve essere
rispettato così come devono essere rispettati gli anziani e i malati che non
fanno la guerra e che il conflitto non deve coinvolgere”.

A proposito del 3° anniversario dell’attentato alle Torri gemelle di New
York,mons. Warduni ha auspicato che “non si ripetano atti che minacciano la stessa
idea di umanità perché sono contro la civiltà e contro la vita donata da
Dio. Gliatti terroristici hanno il solo effetto di accrescere l’odio e di suscitare
l’incomprensione di tutti gli uomini di buona volontà”. “Dalla sofferenza
e daldolore che gli attentati portano tra la gente e nelle famiglie – ha
concluso ilvescovo ausiliare di Baghdad – deve nascere la volontà di coltivare i semi
dell’amore e della collaborazione tra tutti gli uomini”.

Note: Per informazioni:
Chiara Santomiero – Ufficio stampa e comunicazione 338 4148251

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)