I regni passano, le città restano Il calendario di Pax Christi per il 2005
http://italy.peacelink.org/paxchristi/indices/index_1642.html
Carissima/o,
ci sono tanti modi per augurarsi un buon anno. In questi tempi segnati da tante violenze e dal sangue dell’odio fratricida, come Pax Christi abbiamo ritenuto che andare alla scuola delle vittime potesse essere la scelta migliore. Seguendo la logica del seme evangelico sappiamo che i segni di speranza che profumano autenticamente di futuro bagnano le loro radici nella sconfitta.
I regni passano, le città restano: il titolo scelto per l’edizione di quest’anno fu per Giorgio La Pira molto più che una semplice trovata ad effetto. Diventò la faticosa ricerca per riannodare i fili di una trama di pace che univa città sconosciute e lontane in un cammino di fraternità e di pace.
Per il calendario di quest’anno abbiamo scelto di innestarci anche noi in questo solco di speranza e di provare a proseguire la riflessione e l’impegno del politico semplice, del sindaco santo, del cristiano autentico di cui ricordiamo i cento anni dalla nascita. Dalle città che hanno sperimentato l’amarezza della guerra impariamo l’arte del riscatto e della pace. Da Firenze La Pira partì per incontrare le città di Gerusalemme, Mosca, Saigon... Su questo esempio anche le pagine di questo calendario ci portano a visitare Johannesburg, San Salvador, Kabul, Baghdad, ci invitano a scoprire i volti, le storie, i drammi, i sorrisi delle donne e degli uomini che le abitano, a schierarci al loro fianco, a difendere i loro diritti ...
Come Pax Christi, nel corso di questi anni abbiamo verificato che proprio grazie alla vendita dei nostri calendari riusciamo a sostenere alcune delle nostre ormai numerose attività (contro le guerre, convegni, marcia di fine anno, collegamenti con Pax Christi International, con reti nazionali e internazionali…). Per noi che non riceviamo sostegno economico da altre fonti se non dagli aderenti, questa iniziativa ci aiuta a dare seguito alle campagne in cui siamo impegnati (Banche armate, Sudan, Chiama l’Africa, Sbilanciamoci, Controllarmi…) e ad iniziarne di nuove come ad esempio la campagna “Ponti e non muri” che nei prossimi giorni sarà pronta a partire. Essa intende porsi come spunto di dialogo per una terra lacerata dalla guerra e dalla violenza e in opposizione netta alla costruzione di un muro, quello voluto da Sharon, che divide, separa e crea solo nuove inimicizie.
Se condividi il nostro impegno e le nostre iniziative puoi quindi aiutarci acquistando una copia del nostro calendario ed eventualmente ordinarne altre che potresti regalare in vista delle festività natalizie o vendere nella tua parrocchia, nelle tua associazione, tra i tuoi amici.
Contiamo sulla tua amicizia, sulla tua solidarietà, sulla tua sensibilità nel diffondere la speranza e nel costruire la pace… anche tramite il segno semplice di questo calendario.
A nome dell’intero movimento di Pax Christi ti ringraziamo anticipatamente per quanto farai anche in questa occasione e ti inviamo il nostro fraterno saluto di pace.
Shalom,
Tonio Dell’Olio
coordinatore nazionale
Il costo unitario delle copie del calendario che vorrai acquistare è di 5 euro e puoi richiederle presso la Segreteria nazionale di Pax Christi
- telefonicamente: 055 2020375,
- tramite posta elettronica: info@paxchristi.it
- per posta ordinaria: Pax Christi – Via Quintole – Le Rose, 131 - 50029 - Tavarnuzze FI
per ordini superiori ai 10 calendari, le spese di spedizione sono a carico nostro e il costo di ogni copia è di 4,5 euro
per ordini superiori alle 25 copie, le spese di spedizione sono a carico nostro e il costo di ogni copia è di 4 euro
Sociale.network