Ordinate alla segreteria nazionale del Movimento le schede di approfondimento per impegnarvi sul tema della pace tra Israele e Palestina e le cartoline per la Campagna

Kit per la ricerca e l'azione

Il materiale proposto da Pax Christi a chi voglia impegnarsi in favore della pace tra israele e Palestina e a chi voglia cocretamente impegnarsi nella Campagna Ponti e non muri è composto da 8 schede:
Muro a Gerusalemme Est Introduzione
Scheda n 1 - Cenni storici sul conflitto
Scheda n 2 - Il muro
Scheda n 3 - Testimonianze
scheda n 4 - Segni di speranza
scheda n 4 bis - Segni di speranza
scheda n 5 - FAQ - Domande frequenti
scheda n 6 - Materiale per approfondire
scheda n 6 bis- Sitografia
scheda n 7 - Cosa posso fare io
scheda n 8 - Preghiamo insieme per la pace
Cartine
Rapporto ONU 2005 - Commissione Diritti Umani
Gaza - Agosto 2005: analisi della situazione

Dall'introduzione:

Durante i mesi di novembre e dicembre del 2003, una delegazione di Pax Christi International ha visitato la Terra Santa così come negli anni passati avevano fatto anche alcune delegazioni italiane. I rappresentanti internazionali del nostro Movimento hanno incontrato gruppi sia di israeliani che di palestinesi che si impegnano per la pace e per il rispetto dei diritti umani; hanno visitato comunità palestinesi che vivono nei campi profughi di Betlemme e Qalqilya e alcune realtà partners di Pax Christi come l’Arab Educational Institute. La richiesta comune giunta da tutti questi gruppi è stata quella di raccontare, di comunicare a tutto il mondo, in particolare alla comunità cristiana, quello che è l’impatto e quelle che sono le conseguenze dell’occupazione dei Territori.

Le schede che trovate in questa cartellina vogliono provare ad essere una risposta a tale richiesta.
Muro a Qalqylja

Mentre le conseguenze dell’occupazione dei Territori sono sempre più drammatiche, gli israeliani e i palestinesi che stanno lavorando per riportare pace e giustizia nelle loro terre, rappresentano un segno di speranza per le loro stesse comunità e per tutti noi.

Pax Christi International e Israele-Palestina

“Pax Christi International deplora la sofferenza delle persone nei Territori Occupati Palestinesi e in Israele che, nonostante la Road Map, continua a diffondersi senza tregua. E’ la popolazione civile, nei Territori Occupati Palestinesi così come in Israele la vittima di questa spirale infinita di violenza dovuta all’ingiusta occupazione militare e alla crisi politica ed economica”.

“Pax Christi International è molto preoccupata dell’ostruzionismo dilagante che devono sopportare i giornalisti, i pacifisti e coloro che lavorano in difesa dei diritti umani o in missioni umanitarie nella regione. Pax Christi International ha sottolineato nelle sue recenti raccomandazioni alla Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite la necessità di organizzare un osservatorio internazionale indipendente sui diritti umani nei Territori Arabi Occupati, che abbia un mandato chiaro e trasparente e che possa rendere pubblici tutti i propri resoconti.”
Muro nei pressi di Betlemme
“Nel mio Paese il ruolo di organizzazioni come Pax Christi è molto importante. Apprezzo molto lo sforzo del nostro movimento di avvicinare attivisti per la pace di entrambe le parti, israeliana e palestinese, in uno spirito di nonviolenza, lavorando insieme per la pace nella nostra regione”

(Stralci di un discorso del Patriarca Michel Sabbah, Presidente Internazionale di Pax Christi. Assemblea Nazionale Pax Christi USA, agosto 2003).

Pax Christi International, durante l’ultimo Consiglio Internazionale (New York – maggio 2004) ha approvato il lancio di una campagna per promuovere la pace in Israele – Palestina e contro la costruzione muro. Tutte le sezioni nazionali sono state invitate ad aderire e a promuovere sul proprio territorio tale campagna.

Note: Il kit viene distribuito dalla segreteria nazionale dietro un contributo al Movimento di 6 euro oppure le schede possono essere scaricate liberamente dai documenti allegati a questo articolo.

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)