“QUALE PACE PER IL SUDAN? La parola alla società civile”
Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1
Venerdì 18 marzo
11.00 – 12.30 Conferenza stampa
Presentazione del Forum e dei relatori alla stampa
14.30 – 18.00 Prima sessione: La pace apre una fase nuova
Saluti di benvenuto
Filippo Penati, Provincia di Milano
Salvatore Carrubba, Assessore alla Cultura, Comune di Milano
Mauro Rossetti, presidente del Coordinamento Pace in Comune
Presentazione del forum
a cura di Campagna Sudan
Il difficile iter del processo di pace in Sudan
Domenico Polloni, Senior Policy Advisor, Office of the Resident and Humanitarian Coordinator in the Sudan
Il nuovo assetto politico-istituzionale previsto dagli accordi di pace
Abel Alier*, ex Vice Presidente del Sudan, membro del Tribunale Internazionale dell’Aja
L’attuale quadro geopolitico, le crisi in atto e le tensioni irrisolte
Marina Peters*, Sudan Focal Point
La crisi del Darfur: quali conseguenze sull’implementazione della pace?
Barbara Contini, Inviato speciale del Ministero degli Esteri in Darfur
Modera Giovanni Sartor, Campagna Sudan
Sabato 19 marzo
9.30 – 13.00 Seconda sessione: Democrazia e diritti umani
Apertura della sessione, Padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano
Interventi
Pluralismo etnico Stephen Amin, sociologo, giornalista, responsabile di Koinonia Nuba
Pluralismo religioso Daniel Adwok*, Vescovo ausiliario di Khartoum
Diritti Umani Ghazi Suleyman, avvocato impegnato nel movimento per i diritti umani
La questione degli sfollati e la questione di genere Asha El Karib, dirigente di ACORD
Partecipazione della società civile Atta El Bathani*, Capo Dipartimento e professore associato del Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Khartoum.
Governo del territorio e capacity building Luigi Tessiore, UNDP, decentralisation & local governance policy advisor
14.30 – 18.00 Terza sessione:
il ruolo della politica, della società civile, delle comunità religiose, degli organismi umanitari e degli organismi internazionali per una paec giusta e duratura
Tavola rotonda
Partecipanti:
• Le ONG di sviluppo: Sergio Marelli, Presidente dell’associazione delle ONG italiane
• Governo italiano: Alfredo Mantica*, sottosegretario agli Esteri
• Le Chiese sudanesi Kenneth Duku, coordinatore di Sudan Council of Churhes
• Nazioni Unite Domenico Polloni, Senior Policy Advisor, Office of the resident and Humanitarian Co-ordinator in the Sudan
• Unione Europea, Christian Manahl, EU Political Officer, Nairobi
• Amministrazioni locali Irma Dioli, assessora alla pace, Provincia di Milano
Modera Tonio Dell’Olio, portavoce della Campagna e coordinatore nazionale di Pax Christi
Presenti tra il pubblico con facoltà di parola saranno presenti anche rappresentanti del Governo sudanese e dell’SPLM.
*relatore da confermare
Allegati
locandina
142 Kb - Formato pdflocandina manifestazione
Sociale.network