Tommie Smith e John Carlos sollevano il pugno sul podio
Sono le 20.41 del 16 ottobre 1968 quando le prime note dell’inno americano cominciano a risuonare nello stadio Olimpico di Città del Messico. Tommie Smith e John Carlos sollevano il pugno, guantato di nero, al cielo, con le teste reclinate verso il basso, niente scarpe ai piedi.
È la premiazione dei 200 metri maschili, vinti da Tommie Smith col record mondiale di 19”83, davanti all’australiano Peter Norman, che solo al fotofinish e dopo una prodigiosa rimonta ha strappato l’argento all’altro afroamericano John Carlos. Pochi istanti, e i pugni di Smith e Carlos cominciano a sollevarsi in alto, mentre Norman, che ne condivide la protesta e le sue motivazioni, guarda dritto davanti a sé, indossando sulla tuta ufficiale un distintivo dell’ Olympic Project for Human Rights.
Quel podio, immortalato in una foto, diventerà una delle immagini-simbolo del Ventesimo secolo.
Fonte: Cerchi di gloria
Articoli correlati
- Video e documentazione
Che cosa è la nonviolenza e come può essere efficace
Si dice che l'azione nonviolenta sia debole o che rifiuti il conflitto. Al contrario, l'azione nonviolenta apre e gestisce i conflitti. Cammina nel conflitto, sfida l'ingiustizia e lavora per il cambiamento. Assume su di sè dolore o situazioni spiacevoli senza infliggerli ad altri.Redazione PeaceLink - Segregazione razziale negli Stati Uniti
Le leggi Jim Crow
Furono emanate tra il 1876 e il 1964. Alcuni esempi di leggi Jim Crow furono la separazione nelle scuole pubbliche, nei luoghi pubblici e sui mezzi di trasporto e la differenziazione dei bagni e dei ristoranti tra quelli per bianchi e quelli per neri.6 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Suscitò l'ira di Trump
Il gesto antirazzista con un ginocchio a terra fu pensato dal giocatore di football Kaepernick
Trump disse: "Sarebbe bellissimo vedere i proprietari delle squadre dire: portate quel figlio di puttana fuori dal campo, fuori, è licenziato". In questi giorni quel gesto è stato replicato da alcuni poliziotti e da vari giocatori di calcio3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
Sociale.network