Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 115 116 117
  • Ordinanza del presidente Florido che blocca il conferimento di compost ad Italcave

    Svolta della Provincia di Taranto: ora stoppa i camion di rifiuti provenienti dalla Campania e da' ragione ai cittadini di Statte in protesta

    Dal "tutto regolare" allo stop odierno. Un cambiamento evidente e salutare. Col provvedimento, l’attività della cava situata sulla strada per Statte subirà una riduzione del 50%. L’embargo durerà fino al 31 dicembre e riguarderà tutte le discariche provinciali
    14 ottobre 2005
  • "Italcave, nessun rischio per la salute"
    Resta sul tappeto la questione riguardante i cattivi odori

    "Italcave, nessun rischio per la salute"

    Riferendo dei risultati dei campionamenti effettuati presso la discarica, i tecnici di Arpa e Sisp hanno confermato che quel tipo di rifiuto, allo stato della normativa di riferimento, può essere regolarmente smaltito in discarica.
  • Apirolio a Taranto
    Ilva di Taranto e inquinamento

    Apirolio a Taranto

    L'apirolio, non è altro che PCB (policlorobifenile) ed è massicciamente utilizzato nei trasformatori elettrici per il raffreddamento e la lubrificazione, non essendo infiammabile a differenza del suo sostituto olio minerale. Tuttavia, in presenza di forte calore (800°) sprigiona diossina nebulizzandosi nell’aria. L’effetto è altamente cancerogeno.
    5 ottobre 2005 - Edgardo De Filippis
  • Iniziativa promossa dai volontari di Tarantoviva

    Parco Cimino: puliamo la costa

    L'appuntamento è per le 8 di mercoledi 28 settembre all'ingresso del Parco.
    26 settembre 2005 - Roberto Petrachi
  • Tocca ora al sindaco di Taranto esprimersi

    Bloccato dai manifestanti l'accesso della discarica Italcave

    La discarica, ritenuta pericolosa per la salute pubblica, ricade sul territorio di Taranto ma le sue esalazioni investono in pieno il vicino comune di Statte.
    14 settembre 2005 - Alessandro Marescotti
  • Riflessioni sull'Ilva

    Riflessioni sull'Ilva

    La situazione non cambia dopo l'incontro tra la Regione e l'azienda, non cambiano le aspettative, le nostre paure, le esigenze di una città intera
    24 luglio 2005 - Gianluca Scafa
  • Una grande opportunità per riaprire la questione ambientale a Taranto

    8 luglio il Presidente della Regione Nichi Vendola incontra l'Ing. Emilio Riva

    30 giugno 2005 - Gianluca Scafa
  • Il Sindaco ed il nuovo partito

    Il Sindaco annuncia di voler cambiare.... e che sia cambiamento allora
    23 giugno 2005 - Gianluca Scafa
  • Aspettando una soluzione

    Sull'accordo tra Sindacati ed Ilva sulla sicurezza dei lavoratori
    21 giugno 2005 - Gianluca Scafa
  • Parlando... con Beppe Grillo

    Le nostre riflessioni sulla situazione a Taranto all'indomani dello spettacolo di Beppe Grillo
    23 maggio 2005 - Gianluca e Conny Scafa
  • Stralci delle dichiarazioni fatte in occasione della Tavola rotonda del 22-04-2005

    Cosa si è detto alla tavola rotonda del 22-04-2005 "La questione ambientale e il nostro impegno civile"

    La Tavola Rotonda organizzata dall'Associazione TarantoViva ha rilanciato la tematica ambientale a Taranto all'indomani del nuovo assetto istituzionale del territorio ed all'indomani dell'atto d'intesa
    4 maggio 2005 - Gianluca Scafa
  • Ambiente: tavola rotonda a Taranto il 22 aprile 2005
    Inquinamento e industria

    Ambiente: tavola rotonda a Taranto il 22 aprile 2005

    Le Associazioni incontrano le parti interessate alla questione ambientale. L'incontro si terrà presso la Facoltà di ingegneria il 22 aprile 2005
    9 aprile 2005 - Gianluca Scafa
  • Alla ricerca dei diritti perduti: tutela dell'ambiente e della salute pubblica
    La questione ambientale a Taranto

    Alla ricerca dei diritti perduti: tutela dell'ambiente e della salute pubblica

    L'associazione TarantoViva, all'indomani della trasmissione radio Rai "La radio ne parla" chiede il confronto tra tutte le parti coinvolte nella vicenda Ilva. Il 22 aprile è prevista l Politacnico di Taranto una tavola rotonda.
    15 marzo 2005 - Gianluca Scafa
  • 450 abitazioni saranno abbattute, altrettante famiglie saranno trasferite in altri quartieri. Perché bisogna fare

    Attenzione a non far arrabbiare padron Riva

    Il Centro siderurgico, troppo vicino alle bitazioni, inquina? Spostiamo la città!
    28 gennaio 2005 - Giovanni Matichecchia
pagina 116 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)