Manifestazione nazionale contro la caccia a Firenze
www.cacciailcacciatore.org - info@cacciailcacciatore.org
4-9-2005
Il 17 settembre a Firenze, in piazza della Signoria alle ore 10.30, si ritroveranno le varie anime del movimento anticaccia italiano.
Chi ne chiede l'abolizioni per motivi ambientalisti - terreni, acque, e gli
animali stessi, avvelenati da tonnellate di piombo delle cartucce
sparate dai cacciatori - chi per difendere gli animali - centinaia di milioni di animali selvatici e d'allevamento uccisi solo per divertirsi - e chi per porre fine ad una attivita' pericolosa per tutte le persone, attivita' che causa ogni anno decine di morti e feriti (quest'anno si contano gia' 2 morti e 2 feriti in soli 3 giorni) e che rende impossibile godere della natura a chi gira disarmato e inerme con la propria famiglia.
Di quest'ultimo gruppo fa parte l'Associazione Italiana Familiari e Vittime
della Caccia, che ha lo scopo di contrastare la pratica venatoria per la sua
pericolosit per l'incolumit pubblica, e che cerca di risolvere le tante
situazioni di disagio, anche grave, che questa comporta a molte famiglie
italiane.
Che non si possa godere liberamente della natura quando la caccia e'
aperta lo conferma anche il vice questore aggiunto forestale e responsabile del nucleo operativo antibracconaggio Isidoro Furlan il quale ha nei giorni scorsi dichiarato alla stampa che il rischio di essere impallinati se si nascosti fra gli arbusti "puo' essere davvero alto". Egli sembra ritenere pero' che stia a chi passeggia tra i boschi l'onere di non farsi impallinare dai cacciatori, che debba vestirsi con abiti sgargianti e debba farsi riconoscere subito appena sente passi umani o latrati di cani.
"Insomma" dichiarano i rappresentanti dell'Associazione Vittime "se vieni
impallinato mentre passeggi o cerchi funghi, e' colpa tua! Noi non siamo
d'accordo, e saremo a Firenze il 17 settembre, per dare voce alle tante
persone che ci hanno scritto per raccontare la propria angoscia e il proprio disagio, per chiederci di aiutarle a liberarsi dai soprusi dei cacciatori". L'invito verra' esteso agli aderenti ai Comitati di Cittadini "Caccia il Cacciatore", piu' di diecimila persone, in crescita continua.
La manifestazione nazionale e' organizzata dalla Lega Abolizione Caccia: per maggiori informazioni e per scaricare il volantino e la locandina si
consulti il sito www.abolizionecaccia.it
Per informazioni e adesioni alla campagna Caccia il Cacciatore promossa dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia si consulti il sito www.cacciailcacciatore.org
Articoli correlati
Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone- La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189
Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network