Petizione "per un'Italia libera da armi nucleari"
Intanto diamo noi il buon esempio!
Prima di andare a chiedere agli altri di non fare le bombe sbarazziamoci di quelle che giacciono, pericolosi ferrivecchi, nelle basi statunitensi del nostro territorio.
La petizione ricorda che l'Italia ha firmato il Trattato di Non Proliferazione e che quindi "si impegna a non ricevere da chicchessia armi nucleari o altri congegni nucleari esplosivi, ne' il controllo su tali armi e congegni esplosivi, direttamente o indirettamente" (art. 2).
La petizione è già stata firmata da associazioni, persone comuni e personalità come il fisico Angelo Baracca, da anni impegnato nella battaglia contro il nucleare.
Angelo Baracca ha rilasciato recentemente un'intervista sull'argomento alla nostra Agenzia:
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_19183.html
http://www.partitoumanista.it/petizioni/firma.php?id=1
Articoli correlati
- A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Fili concettuali e teoremi virtuali dei vissuti di pace
Teoremi di pace
Con i miei scritti, imparo la relazione nell’azione educativa e di attivismo e di impegno civile, in rapporto con l'altro da me30 novembre 2020 - Laura Tussi - Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Un ambito culturale di impegno nel sito della rivista tempi di fraternità
Tempi di fraternità: pace per l’umanità
Un innovativo spazio di accoglienza all’interno del sito della rivista Tempi di Fraternità dal titolo emblematico Pace per l’umanità24 novembre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network