Petizione "per un'Italia libera da armi nucleari"
Intanto diamo noi il buon esempio!
Prima di andare a chiedere agli altri di non fare le bombe sbarazziamoci di quelle che giacciono, pericolosi ferrivecchi, nelle basi statunitensi del nostro territorio.
La petizione ricorda che l'Italia ha firmato il Trattato di Non Proliferazione e che quindi "si impegna a non ricevere da chicchessia armi nucleari o altri congegni nucleari esplosivi, ne' il controllo su tali armi e congegni esplosivi, direttamente o indirettamente" (art. 2).
La petizione è già stata firmata da associazioni, persone comuni e personalità come il fisico Angelo Baracca, da anni impegnato nella battaglia contro il nucleare.
Angelo Baracca ha rilasciato recentemente un'intervista sull'argomento alla nostra Agenzia:
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_19183.html
http://www.partitoumanista.it/petizioni/firma.php?id=1
Articoli correlati
- La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio
Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video
Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano. Restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink - Marcia per la pace Perugia Assisi 2023
Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane
Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.Andrea Moioli - A Gallarate azione davanti a sette scolaresche
Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare
In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink - Una pianta per "Il Giardino delle Giuste e dei Giusti"
Un giglio della pace davvero speciale!
il Giardino delle Giuste e dei Giusti è un luogo della memoria dedicato ad alcune persone che hanno dedicato la loro vita a un alto ideale di bene per se stesse e per l’umanità. Lo abbiamo intitolato alla grande insegnante statunitense Anne Sullivan, protagonista di una storia eroica di educazione.13 maggio 2023 - Virginia Mariani
Sociale.network