Giornata nazionale per la moratoria sull'acqua
Associazioni, comitati, sindaci e cittadini provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento il 10 marzo a Palermo per la "Giornata nazionale per la moratoria sull’acqua". Una grande manifestazione promossa insieme al Forum dei movimenti siciliani per l’Acqua, dai Sindaci siciliani, dalla Cgil di Palermo e dalle forze politiche del centro-sinistra per bloccare i processi di privatizzazione dei servizi idrici e a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare che ha già raccolto 100mila firme. Alla manifestazione hanno partecipato circa 10000 persone, sfilando per il centro della città.
Presente anche padre Alex Zanotelli dei Comboniani, che dice: ''Siamo oggi a Palermo per dire un no chiaro e tondo alla privatizzazione, perche' l'acqua e' un bene primario e fondamentale'.
L'appuntamento siciliano anticiperà la settimana straordinaria di mobilitazione prevista dal 17 al 25 marzo, nel corso della quale verranno promosse iniziative a difesa di un bene comune, un diritto di tutti, non privatizzabile.
http://www.acquabenecomune.org
Articoli correlati
- Festa di Solidarietà
Milano per Riace. La Solidarietà non si arresta
Sarà disponibile, tra gli altri, il Libro "Riace. Musica per l'Umanità" Mimesis Edizioni, a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici24 novembre 2019 - Laura Tussi - Oggi manifestazione a sostegno del sindaco di Palermo e per tutelare i diritti umani
Per obbedire alla coscienza e alla Costituzione
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, contravvenendo al decreto sicurezza, ha disposto che i cittadini stranieri il cui permesso di soggiorno umanitario sia scaduto, potranno ancora iscriversi all'anagrafe del Comune.4 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink - CONVEGNO a Palermo
Mediterraneo, Nonviolenza, Pace
Un mare di Conflitti21 settembre 2018 - Laura Tussi