Nasce l'agenzia stampa internazionale per la Pace e la Nonviolenza
Pressenza è lieta di annunciare la nascita del suo nuovo sito internazionale: www.pressenza.com
Pressenza, l'ufficio stampa dei diritti umani è nato a Milano nel settembre 2006 in occasione del Forum umanista Europeo dall'iniziativa di un gruppo di volontari legati alle idee del Nuovo Umanesimo, il lavoro volontario di decine di persone con esperienze pluriennali nel campo della stampa, della comunicazione e dei nuovi media da Milano si è sviluppato in Europa e nel resto del mondo diventando un'agenzia stampa internazionale dedicata ai temi della pace, della nonviolenza e dei diritti umani.
www.pressenza.com dopo sei mesi di sperimentazione è on-line con notizie giornaliere da tutto il pianeta in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), può contare su una rete di redazioni e di corrispondenti diffusa sui cinque continenti, con columnist del peso di Noam Chomsky, relazioni con media, altre agenzie stampa e siti web di importanti associazioni: ABI, Democracy Now, PeaceLink, ecc.
L'agenzia emette lanci, articoli, materiale audio e video di supporto, gratuiti ed integralmente riproducibili citandone la fonte.
Oltre la consultazione via web, è possibile la ricezione tramite RSS ed e-mail.
http://pressenza.com/news_feed/displayByLanguage/language/it
notizie via feed RSS
http://pressenza.com/news_feed/subscribe
notizie via mail
In occasione della Marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Pressenza sta offrendo un servizio di aggiornamento continuo sul percorso e sugli eventi che saluteranno il passaggio della marcia.
Ogni giorno Isabelle Alexandrine Bourgeoise, giornalista svizzera e reporter di Presenza, seguirà il gruppo base della Marcia nei suoi spostamenti, assicurando un reportage quotidiano. Isabelle, da sempre attiva nel campo dell'informazione e della stampa, come nelle missioni umanitarie, ha dedicato alla Marcia un blog speciale nel suo sitoPlanetpositive (patner di Presenza), nel quale dal 2003 Isabelle pubblica solo le informazioni che giudica "positive"
Il nome Pressenza è la sintesi di quello che si propone questo ufficio stampa:Presenza, costante su tutto ciò che riguarda i diritti umani,
Press: diffusione a tutti media
Senza fini di lucro
Essenza: l'essere umano come valore centrale
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Fili concettuali e teoremi virtuali dei vissuti di pace
Teoremi di pace
Con i miei scritti, imparo la relazione nell’azione educativa e di attivismo e di impegno civile, in rapporto con l'altro da me30 novembre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network