Disarmo

Dal sito

  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
  • Pace
    15 maggio, Nakba Day

    Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita

    Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
    14 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 19 20 21 ... 112
  • 4636. Federico Baldini - RM (5 dicembre 2010)
  • 4635. Valentina Verti - VA (5 dicembre 2010)
    Assurdo approvare questo stanziamento!
  • 4634. guido viale - MI (5 dicembre 2010)
  • 4633. Oriana De Villa - TO (5 dicembre 2010)
  • 4632. rosalia codogni - VR (5 dicembre 2010)
    Gli orrori della guerra stanno già pesando ormai da troppo tempo sulle generazioni passate e future. Agiamo per rendere liberi da questo peso coloro che nasceranno portando coscienza sugli errori del passato smettendo così di perpetrarli. Grazie
  • 4631. orietta bazzolo - MB (5 dicembre 2010)
    non fatelo investite nella scuola e nel fututo dei nostri ragazzi che non ne avranno più uno!
  • 4630. silvano feleti - TO (5 dicembre 2010)
  • 4629. Stefano - MI (5 dicembre 2010)
    la mia è una goccia, ma aderisco volentieri
  • 4628. silvia franchetto - UD (5 dicembre 2010)
  • 4627. eleonora (5 dicembre 2010)
  • 4626. Luca (5 dicembre 2010)
  • 4625. Roberto Palma - TO (5 dicembre 2010)
  • 4624. Maria Pia - FI (5 dicembre 2010)
  • 4623. Giulia Ciantelli - FI (5 dicembre 2010)
  • 4622. Melania Mastrapasqua - MI (5 dicembre 2010)
  • 4621. Fabio Bertaccini - RA (5 dicembre 2010)
  • 4620. LOREDANA FRATTINI - MI (5 dicembre 2010)
    La cultura porta pace e ripresa economica. La guerra porta morte e soldi a pochi eletti
  • 4619. Francesca Parodi - GE (5 dicembre 2010)
    Sono un'insegnante: ritengo scandaloso per un Paese civile tagliare fondi per la scuola e la sanità pubbliche e contemporaneamente, con i nostri soldi, finanziare strumenti bellici. Ricordo che, secondo la nostra sacrosanta Costituzione, "l'Italia ripudia la guerra".
  • 4618. Giacomo Padoan - MI (5 dicembre 2010)
  • 4617. Mario Dallamano - MI (5 dicembre 2010)
  • 4616. Davide Tacconella - TO (5 dicembre 2010)
  • 4615. pietro ballotta - MI (5 dicembre 2010)
    Dovrete dar conto delle vostre scelte. Oggi e sempre. 15 miliardi per aerei militari offensivi, mentre nel paese la gente è sempre più nella povertà e disperazione....pensateci.
  • 4614. Arturo Giuseppe Neri - BG (5 dicembre 2010)
  • 4613. renata brugnetti - BG (5 dicembre 2010)
  • 4612. Colombo Tatiana (5 dicembre 2010)
  • 4611. gaetano procacci - AL (5 dicembre 2010)
  • 4610. Franco Bertoncello - VT (5 dicembre 2010)
  • 4609. Federica (5 dicembre 2010)
  • 4608. Francesca Besana (5 dicembre 2010)
    Proviamo a dare il BUON esempio? Almeno ogni tanto...
  • 4607. Gianpiero Sciutto - AL (5 dicembre 2010)
    BASTA A "GUERRE DI PACE" !
  • 4606. Diana Goldschmied - AL (5 dicembre 2010)
  • 4605. Acendino Di Bella - MI (5 dicembre 2010)
    Pensiamo al nostro pase che sta crollando in tutti i settori e non alle puttanate. Cosa e chi ci guadagna da questa operazione?
  • 4604. adelaide capelli - BG (5 dicembre 2010)
    basta sprecare denaro
  • 4603. Marina Girotto - GR (5 dicembre 2010)
  • 4602. MARCO CRIPPA - BG (5 dicembre 2010)
  • 4601. adele scotti - BG (5 dicembre 2010)
  • 4600. maurizio perucca - CN (5 dicembre 2010)
  • 4599. graziella arcidiacono - MI (5 dicembre 2010)
  • 4598. Maria Cristina Bedeschi - RA (5 dicembre 2010)
  • 4597. Daniela Bassi - RA (5 dicembre 2010)
  • 4596. Marilena - BO (5 dicembre 2010)
  • 4595. LUCIANA DATTOLO - MI (5 dicembre 2010)
  • 4594. Mara Franci - GR (5 dicembre 2010)
  • 4593. bernardo - GR (5 dicembre 2010)
  • 4592. Silvia Trulli - MI (5 dicembre 2010)
  • 4591. carla (5 dicembre 2010)
  • 4590. Giulio Verdi - SS (5 dicembre 2010)
    ...come mai l'essere umano ha bisogno di cosi' tanti morti per capire che la pace e' l' unico veicolo di condivisione?
  • 4589. Andrea Savini - MI (5 dicembre 2010)
  • 4588. Fiorella Moscatelli - AN (5 dicembre 2010)
  • 4587. sonia (5 dicembre 2010)
pagina 20 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
  • Pace
    15 maggio, Nakba Day

    Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita

    Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
    14 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)