Disarmo

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 24 25 26 ... 112
  • 4386. marco zanchi (3 dicembre 2010)
    BASTA !
  • 4385. nicola nicolis preto - VR (3 dicembre 2010)
  • 4384. simonetta frezzotti - RM (3 dicembre 2010)
    Caro Silvio spendi meglio i nostri soldi e se puoi vattene
  • 4383. adriana battisti - RM (3 dicembre 2010)
    la cultura è il fururo di noi tutti
  • 4382. letizia (3 dicembre 2010)
  • 4381. Giorgio Livraghi - CO (3 dicembre 2010)
  • 4380. guendalina (3 dicembre 2010)
  • 4379. Ana Haide - MI (3 dicembre 2010)
    No a la guerra,grazie per la attenzione
  • 4378. Valerio Meucci - RM (2 dicembre 2010)
  • 4377. Patrizia Capellari - GE (2 dicembre 2010)
  • 4376. Paola Cesano - TO (2 dicembre 2010)
  • 4375. fiorella (2 dicembre 2010)
  • 4374. iacopo bonomo - MI (2 dicembre 2010)
  • 4373. giovanna ruggeri - BG (2 dicembre 2010)
    no alla violenza, getta sempre altri semi per altra violenza. Continuamia credere nella pace, so che a volte sembra un'utopia, ma fio a che non ci toglieranno la speranza e i sogni non vinceranno mai.....
  • 4372. paola morellato - VI (2 dicembre 2010)
  • 4371. stefania - BS (2 dicembre 2010)
  • 4370. Valentina Caggio - RA (2 dicembre 2010)
    Non ne abbiamo bisogno
  • 4369. CRISTIANO BARAGHINI - FC (2 dicembre 2010)
  • 4368. anna (2 dicembre 2010)
  • 4367. franco daminelli - BG (2 dicembre 2010)
  • 4366. franca bove - SA (2 dicembre 2010)
  • 4365. Paola (2 dicembre 2010)
  • 4364. Caterina Picasso (2 dicembre 2010)
    cultura e non armi!
  • 4363. Federico Ferrari - MO (2 dicembre 2010)
  • 4362. Maddalena Bettini - BS (2 dicembre 2010)
  • 4361. isabella martorana - MI (2 dicembre 2010)
  • 4360. lucia pappagallo - BS (2 dicembre 2010)
  • 4359. Lidia Giannotti - RM (2 dicembre 2010)
  • 4358. Laura merola - CE (2 dicembre 2010)
  • 4357. Daria Mascotto Mascotto (2 dicembre 2010)
  • 4356. Simona Mazzoli - MI (2 dicembre 2010)
  • 4355. M.rosa Costa - VR (2 dicembre 2010)
  • 4354. Martina Miscioscia - MB (2 dicembre 2010)
  • 4353. Serena - VE (2 dicembre 2010)
  • 4352. Chiara Zompa - BO (2 dicembre 2010)
  • 4351. anna de caro - BG (2 dicembre 2010)
    no comment
  • 4350. Tatiana Bianchi - VA (2 dicembre 2010)
  • 4349. monica rocchi - MI (2 dicembre 2010)
  • 4348. enrica (2 dicembre 2010)
  • 4347. donatella (2 dicembre 2010)
  • 4346. Michela Ronchi - FE (2 dicembre 2010)
  • 4345. Giovanni Bassolino - AQ (2 dicembre 2010)
  • 4344. Corrado Pala - RM (2 dicembre 2010)
  • 4343. Gianfranco Mangiapane (2 dicembre 2010)
  • 4342. Paola Pizzini - SO (2 dicembre 2010)
  • 4341. elisabetta (2 dicembre 2010)
    la vergogna della guerra
  • 4340. Daniela D'Amico - BG (2 dicembre 2010)
  • 4339. Francesco zito - RM (2 dicembre 2010)
  • 4338. pierfranco argentiero - VA (2 dicembre 2010)
  • 4337. DANILO DE REGIS - MI (2 dicembre 2010)
pagina 25 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)