Disarmo

Dal sito

  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"

    “Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.
    13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 26 27 28 ... 112
  • 4286. Antonino De Vita - TP (2 dicembre 2010)
  • 4285. Esmeralda Addabbo (2 dicembre 2010)
  • 4284. lina russo - FI (2 dicembre 2010)
  • 4283. Maura Bonini - VR (2 dicembre 2010)
  • 4282. Cristiana - TO (2 dicembre 2010)
  • 4281. Francesca (2 dicembre 2010)
  • 4280. Aurora Amato - TO (2 dicembre 2010)
  • 4279. Cristina Re - TO (2 dicembre 2010)
  • 4278. maria teresa gallo - RM (2 dicembre 2010)
  • 4277. MICHELINA MELONI - TO (2 dicembre 2010)
    NON VOTATE LO STANZIAMENTO PER GLI F35 PENSIAMO ALLA PACE NON ALLA GUERRA
  • 4276. elena - VR (2 dicembre 2010)
  • 4275. stefano vasaturo - NA (2 dicembre 2010)
    no comment
  • 4274. roberta maiolini - NA (2 dicembre 2010)
  • 4273. Graziella Spinelli - TO (2 dicembre 2010)
  • 4272. michela zignone - BG (2 dicembre 2010)
    Rilanciamo l'economia non la guerra.
  • 4271. Salvatore (2 dicembre 2010)
  • 4270. Ilaria De Stefanis - BG (2 dicembre 2010)
  • 4269. imma vollaro - NA (2 dicembre 2010)
  • 4268. Davide - TO (2 dicembre 2010)
  • 4267. nadia (2 dicembre 2010)
    i soldi usiamoli per altro
  • 4266. cecilia inzignedi - MI (2 dicembre 2010)
  • 4265. daniela marchese - VR (2 dicembre 2010)
  • 4264. Annarita Gili - TO (2 dicembre 2010)
  • 4263. rosanna (2 dicembre 2010)
  • 4262. Maria Rosa Zammarini - LO (2 dicembre 2010)
  • 4261. RENATA VIDONI - BZ (2 dicembre 2010)
  • 4260. Laura - MO (2 dicembre 2010)
    give peace a chance!
  • 4259. Alberto Farina - MI (2 dicembre 2010)
  • 4258. Aurelio Bory - NA (2 dicembre 2010)
  • 4257. Stefania (2 dicembre 2010)
  • 4256. giovanna (2 dicembre 2010)
    Per favore, spendete quei soldi per ISTRUZIONE e SANITA'!
  • 4255. ida maria pranu - MI (2 dicembre 2010)
  • 4254. marco (2 dicembre 2010)
  • 4253. rosario (2 dicembre 2010)
  • 4252. Cecilia - VA (2 dicembre 2010)
  • 4251. Francesca Bortolon - VA (2 dicembre 2010)
  • 4250. MARINA MARIANI - MB (2 dicembre 2010)
    E' una vera vergogna. Sicuramente gli interessi sono sempre e solo economici.
  • 4249. Antonietta (2 dicembre 2010)
  • 4248. barbara ferrari - CR (2 dicembre 2010)
  • 4247. Leo Liberti (2 dicembre 2010)
  • 4246. Ferruccio Conte - LC (2 dicembre 2010)
  • 4245. olimpia urbani (2 dicembre 2010)
  • 4244. antonella zanfini - RN (2 dicembre 2010)
  • 4243. Placido Salma - MI (2 dicembre 2010)
    E' una vergogna che gli armatori abbiano più considerazione da parte dei parlamentari rispetto agli studenti e ai disoccupati. Destinare tutte le risorse a scuola, welfare e sanità,ciò che interessa tutti i cittadini!
  • 4242. Susanna Peron - TO (2 dicembre 2010)
    INVESTIAMO IN ISTRUZIONE E CULTURA!
  • 4241. mara - BG (2 dicembre 2010)
    siamo già invasi dai debiti.... non è il caso di aiutare gli italiani ad arrivare a fine mese anzichè creare qualcosa che farà lievitare in maniera paurosa le ns tasse?
  • 4240. Sergio Russo - NA (2 dicembre 2010)
  • 4239. Ida Alessandroni - MI (2 dicembre 2010)
  • 4238. Vincenza Procacci - TO (2 dicembre 2010)
    VERGOGNOSO!!!!!!!
  • 4237. Etele Scopari - RA (2 dicembre 2010)
pagina 27 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"

    “Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.
    13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)