"Perduto amor" di Franco Battiato - Italia 2003
Una storia, probabilmente la "storia" di Franco Battiato, ambientata negli anni '50 e '60 fra la Sicilia e Milano...
4 febbraio 2006
Il titolo del film si riferisce ad una canzone, degli anni sessanta, di Adamo; e la canzone e' parte integrante dello stesso film...
Il film narra di un ragazzino che all'eta' di otto anni, dalla Sicilia, arriva a Milano, dove entra nel mondo della musica grazie ad un gruppo esoterico che lo avvia alla scoperta di se'...
Articoli correlati
Open Data, citizen-science e ambientalismo
L'esempio di PeaceLink a Taranto e possibili campagne in Sicilia12 giugno 2019 - Francesco Iannuzzelli- Dopo il progetto di rifacimento del poligono a Punta Izzo e nuove antenne nel Siracusano
Porto di Augusta, in programma tre nuovi pontili per la Marina militare
Da mesi si susseguono incontri e trattative istituzionali, ma nessuna trasparenza sui progetti e sulle potenziali ricadute ambientali. Eppure i cittadini hanno il diritto e il dovere di sapere.19 luglio 2019 - Gianmarco Catalano - Il sistema di comunicazione satellitare militare statunitense MUOS posto sotto sequestro
E lo Stato Italiano disse: "NO MUOS"
A Niscemi, a sud della Sicilia, la magistratura ha sequestrato l'impianto militare che sorge in violazione delle leggi dello Stato. E' la straordinaria vittoria di un movimento che ha saputo tenere assieme la tutela della legalità e la visione della nonviolenza.14 marzo 2016 - Alessandro Marescotti Niscemi - agosto No Mous. Campeggio al presidio e manifestazione
Dal 6 al 9 agosto 2015 Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi8 agosto 2015 - Rossana De Simone
Sociale.network