Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

"Vie di fuga. Storie di clandestini e latitanti" di Daniele Biacchessi - Mursia -

23 maggio 2004

Lo Stato italiano ricerca oggi 163 latitanti del terrorismo di sinistra. Quelli condannati in via definitiva per omicidi e ferimenti sono 46, gli altri 117 restano accusati di aver partecipato a un'associazione sovversiva e a una banda armata. Dalla Francia al Nicaragua, dall'Argentina al Brasile all'Algeria, si snodano cosi' le loro vie di fuga. L'autore sceglie il racconto narrativo per descrivere le storie dei militanti delle organizzazioni clandestine degli anni Settanta. Gran parte di loro, condannati dai Tribunali italiani, hanno abbandonato da molto tempo la lotta armata e si sono ricostruiti una nuova vita all'estero. Il libro racconta, tra gli altri i casi di Alessio Casimirri e Cesare Battisti. Uno sguardo attento e preciso su una pagina drammatica della nostra storia piu' recente.

Articoli correlati

  • Il cielo sopra l'Argentina è nero
    Latina
    Javier Milei eletto presidente del paese: un vero oltraggio a 40 anni dal ritorno della democrazia

    Il cielo sopra l'Argentina è nero

    Decisiva l’alleanza tra le due destre radicali, quella di La Libertad Avanza e quella macrista e la forte disillusione degli argentini, stremati da una crisi economica che ha tra i suoi principali responsabili proprio l’ex presidente Mauricio Macri.
    20 novembre 2023 - David Lifodi
  • L'Argentina respinge Javier Milei
    Latina
    Il 19 novembre ballottaggio con il peronista Sergio Massa

    L'Argentina respinge Javier Milei

    Al primo turno delle presidenziali il candidato di estrema destra non sfonda.
    24 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Brasile: la criminalizzazione della povertà
    Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Sull'Argentina l'uragano Javier Milei
    Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)