Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Tra Usa e India accordo storico sul nucleare (civile)

20 luglio 2005
Teo Guzman
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Chissà cosa pensa Henry Kissinger dell'accordo indo-statunitense sul nucleare civile, festeggiato negli Stati uniti durante la visita del premier indiano Singh. Negli anni `70 lui e Richard Nixon pensavano che gli indiani fossero infidi, traditori e aggressivi. Erano i tempi in cui Indira strizzava l'occhio a Mosca e si preparava a invadere il Pakistan orientale che sarebbe diventato Bangla Desh. Allora gli indiani era nemici e tra i due paesi il sangue è rimasto cattivo per molto tempo. Tanto che, nel 2003, gli indiani erano ancora «rilassati e pigri» e affetti da un' «atavica lentezza burocratica» come scrisse la rivista strategica Jane's, rivelando il contenuto delle 130 pagine dell'«Indo-US Military Relationship: Expectations and Perceptions», preparato dalle teste d'uovo del Pentagono per Donald Rumsfeld. In quel dossier, che fece innervosire gli indiani (che stavano rifiutando il corteggiamento Usa sull'Iraq), ce n'era anche per la comunità economica locale liquidata, in una intervista, come «gente che non paga». Ma poi le cose sono cambiate. Rapidamente cambiate. E forse davvero pochi si sarebbero immaginati che potessero andare tanto in là, dimostrando che gli umori e le intenzioni tra l'aquila e l'elefante sono davvero altro. In buona sostanza, e la cosa deve essere stata a lungo preparata, il presidente Bush e il premier indiano Singh hanno deciso che i due paesi possono condividere le loro conoscenze tecnologiche sul nucleare. A scopo civile ovviamente, e non è ancora ben chiaro in che forma. Inoltre il Congresso deve approvare e gli umori non sono omogenei. Ma il tabù è rotto in modo clamoroso perché Washington, per la prima volta, tratta la delicata materia con un paese che non solo non è un alleato storico (semmai un ex nemico della guerra fredda), ma che, teoricamente, dovrebbe far parte del club degli stati canaglia. Quelli cioè che hanno fatto la scelta nucleare fuori dal Trattato di non proliferazione e in gran segreto. Segreto di pulcinella diventato appariscente nel 1974 col primo test indiano e, più recentemente, con la corsa al nucleare di India e Pakistan che ha portato i due paesi dell'Asia meridionale ad essere oggetto di sanzioni (ormai completamente rientrate). Gli americani non sono teneri coi paesi che svolgono programmi nucleari a scopo militare (con la sola eccezione di Israele e, da poco, del Pakistan su cui chiudono un occhio) e si sono sempre rifiutati di collaborare in questo campo con gli stati che rifiutano le ispezioni dell'Aiea. Ma New Delhi non è Tehran e nemmeno Pyongyang. E' inoltre più importante di Islamabad su uno scacchiere internazionale in rapida evoluzione.

«Partnership strategica» titola la stampa indiana. Più cauta quella americana: «Usa e India potrebbero condividere tecnologia nucleare». Riflesso di un atteggiamento ancora incerto, ma che il timore di una Cina forte tende a modificare rapidamente. Sulla Cina gli americani hanno idee diverse. C'è la vecchia logica del contenimento, quella dell' «engagement» o del «co-engagement». L'Amministrazione è orientata verso la soluzione morbida del coinvolgimento del gigante cinese ma l'opzione «containment» resta forte.

Ed è questa dunque la lettura prevalente sull'accordo nucleare tra elefante e aquila. Bilanciare il dragone, pericolosamente amico dell'India da un paio d'anni: da quando Cinesi e indiani hanno deciso di chiudere le vecchie rivalità di frontiera. E pensare che durante la crisi in Bangla Desh gli americani cercarono di spingere Pechino, allora appena «riavvicinata» col ping pong, a far guerra all'India. Mao ci pensò un paio di giorni e lasciò cadere. Aveva la vista più lunga di Richard e Henry.

Articoli correlati

  • "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"
    Economia
    Intervista a Jeffrey Sachs sulla guerra in Ucraina, la Nato, l'Europa, gli USA e la Cina

    "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"

    "Gli Stati Uniti hanno chiamato il primo ministro Meloni e hanno detto di uscire dalla Via della Seta. Pensate che abbia avuto da sola quell’idea? L'idea statunitense è che nessuno debba rivaleggiare con la potenza degli USA. Dovremmo invece puntare a costruire un mondo multipolare e cooperativo".
    6 febbraio 2024 - Jeffrey Sachs
  • Schede
    Il 26 maggio 2004 il New York Times riconobbe i propri errori pubblicando un articolo

    Le presunte armi di distruzione di massa di Saddam in Iraq

    Giornali come il New York Times, fino al 2003 ostili alla guerra, finirono per accettare come veritiere le affermazioni di Powell e per considerare ineluttabile l'intervento armato. A guerra terminata non fu trovata alcuna traccia di quelle fantomatiche armi.
    16 novembre 2023
  • L'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba
    Latina
    Una sola nazione si è astenuta: l'Ucraina

    L'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba

    Solo due nazioni hanno votato per mantenere l'embargo: Stati Uniti e Israele.
    L'embargo a Cuba è stato istituito dagli Stati Uniti nel 1960, in risposta alla rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro. L'anno successivo la CIA organizzò anche un tentativo di invasione che però fallì.
    3 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • "Decine di commando USA combattono in Israele"
    Palestina
    L'escalation preoccupa la comunità internazionale, si dimette dall'ONU Craig Mokhiber

    "Decine di commando USA combattono in Israele"

    Negli ultimi giorni gli Usa stanno partecipando sul campo alle operazioni di liberazione di 240 ostaggi catturati da Hamas e trattenuti a Gaza. Questa notizia segna un importante cambio nella posizione degli Stati Uniti, passando da spettatori e consulenti a partecipanti attivi nei combattimenti.
    2 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)