La "Kobe formula"
NUCLEAR FREE KOBE
Dopo una lunga pressione da parte dei cittadini e dei movimenti pacifisti, il consiglio comunale di Kobe (Giappone) approvo' nel marzo 1995 la "Kobe Formula", vietando il transito nel porto alle navi e ai sommergibili con propulsione nucleare o con armi atomiche a bordo.
E' stato il primo esempio di porto denuclearizzato.
Siccome gli Stati Uniti non dichiarano se le loro navi o sommergibili trasportano armi nucleari, nessuna nave da guerra statunitense e' piu' entrata nel porto di Kobe da quando la "Kobe Formula" e' stata approvata.
- THE KOBE FORMULA -
RESOLUTION ON THE REJECTION OF THE VISIT OF NUCLEAR-ARMED WARSHIPS INTO KOBE PORT
Kobe Port is among the world's leading ports in terms of the number of ship calls and the volume of handling cargo. While developing Kobe Port as a port convenient for the users and comfortable for the workers, we have to maintain it as a peaceful one acceptable to the citizens in general. It can easily be imagined that the bringing of nuclear weapons into our port will cause the citizens' uneasiness and confusion, and it will hamper the normal functioning of the port.
Wherefore,
"WE, Kobe City Council, reject the visit of all nuclear-armed warships into Kobe Port."
March 18, 1975, Kobe City Council
Articoli correlati
- Breve scheda
Sadako Sasaki (1943-1955)
Questa bambina, sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima del 6 agosto 1945, all'età di undici anni fu colpita da una grave forma di leucemia, conseguenza delle radiazioni della bomba atomica. Con la tecnica dell'origami realizzò tante gru con qualsiasi carta - Presenza di armi nucleari americane in Europa
L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni28 gennaio 2020 - Rossana De Simone - Cosa ne pensano i giapponesi del Trattato per la messa al bando della armi nucleari (TPNW)?
Sondaggio sul TPNW in Giappone: c’è differenza tra governo e cittadini!
In un sondaggio del 10 dicembre ad opera dell’emittente televisiva NHK ecco svelare l’assoluta prevalenza, da parte dei cittadini nipponici, alla convinzione che il Giappone dovrebbe aderire anch’esso al TPNW13 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco Fukushima : la testimonianza inedita dell’uomo che ha evitato il peggio
In una deposizione che non era stata resa nota fino ad oggi, il direttore della centrale nel marzo 2011 mette in discussione la gestione della crisi da parte del governo e di Tepco, l’operatore.25 settembre 2014 - Arnaud Vaulerin
Sociale.network