Richiesta di sostegno - Avviata il 24 Aprile 2023

Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!

Un appello urgente al Vertice G7 di Hiroshima (19-21 Maggio 2023) dalla Rete dei Cittadini che si Oppongono all'uso di armi all’Uranio Impoverito DU in Ucraina
4 maggio 2023

Don’t Contaminate Ukrainian Soil with Depleted Uranium Weapons

Profondamente preoccupati per la grave situazione provocata dalla guerra in Ucraina, noi firmatari di questo appello avvertiamo un senso di crisi senza precedenti. Con gli impianti nucleari sotto tiro e le frequenti minacce di utilizzo di armi nucleari, sentiamo la catastrofe sempre più vicina. E ora, in questo contesto, apprendiamo che il Regno Unito sta consegnando all'Ucraina munizioni all'uranio impoverito (DU). 

Le munizioni al DU sono costituite da scorie nucleari. Se utilizzate in Ucraina, molti civili saranno colpiti e con ogni probabilità l'ambiente sarà irreparabilmente contaminato. Pertanto, auspicando soprattutto una rapida fine della guerra, chiediamo che i Paesi coinvolti nel Vertice G7 di Hiroshima intraprendano le seguenti azioni:

  1. Il Giappone, che ospita il Vertice G7 di Hiroshima, dovrebbe lanciare un netto appello al Vertice G7 riguardo la disumanità sia delle armi nucleari che di quelle all'uranio impoverito, sollevando l'opposizione dell'opinione pubblica internazionale contro l'uso di queste armi in Ucraina.  
  2. Il Regno Unito dovrebbe interrompere la consegna di munizioni al DU all'Ucraina e ritirare immediatamente quelle già consegnate.
  3. In caso l'esercito russo abbia già utilizzato munizioni al DU in Ucraina, il cui pericolo è stato riconosciuto dalla Russia stessa, dovrebbe impegnarsi a rivelare i luoghi in cui sono state utilizzate. Dovrebbe fare tutto il possibile per riparare i danni, collaborando con gli sforzi di bonifica ambientale. 
  4. L'Ucraina dovrebbe rifiutarsi di usare munizioni al DU fornite dal Regno Unito. Le munizioni al DU, con ogni probabilità, danneggeranno sia la salute dei soldati che della popolazione civile ucraina e la contaminazione renderà ancora più difficile la ripresa dopo la guerra.


Vi preghiamo di sottoscrivere questo appello, "Don't Contaminate Ukrainian Soil with Depleted Uranium Weapons", su Change.org (https://chng.it/9w4Dg5drhm) entro il 7 maggio 2023 (prima scadenza) o entro il 15 maggio 2023 (seconda scadenza). In ogni caso le vostre firme saranno utili anche dopo questa data. Firmando sosterrete il nostro impegno a denunciare questo problema prima e durante il Vertice G7 che si terrà dal 19 al 21 maggio a Hiroshima. 

Faremo del nostro meglio per attirare l'attenzione dei leader del G7 e delle centinaia di giornalisti presenti dal Giappone e da tutto il mondo su questo problema globale.


Per ifnormazioni e contatti: hibakushaforum@gmail.com

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)