«Un errore, divide l'Europa»
Il ministro della Difesa tedesco, Franz Jung, ritiene che i progetti di Washington per la costruzione di uno scudo antimissile nell'Europa centrorientale rischiano di proteggere solo il quadrante settentrionale del continente, lasciando interamente scoperto il Sud, non risparmiato dalla potenziale minaccia dei missili balistici dei cosiddetti «Stati canaglia». In un intervento davanti alla commissione affari esteri del Parlamento europeo a Bruxelles, Jung, in veste di ministro del Paese che detiene la presidenza di turno Ue, ha detto che il sistema di difesa missilistica oggetto di negoziati tra Stati Uniti, Polonia e Repubblica Ceca, potrebbe portare a una «divisione dell'Europa». «Si tratta di un errore», ha affermato Jung, ribadendo la posizione della Germania: «Gli Usa devono discuterne in seno alla Nato, non trattare accordi separati con Polonia e Repubblica Ceca». E Italia, aggiungeremmo.
Articoli correlati
- La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale18 aprile 2023 - Rossana De Simone - Advantage Ukraine, BlackRock e gli investimenti del dopoguerra in Ucraina
Nell'economia politica dei disastri le vite umane non contano, conta solo il profitto
Nel suo articolo su WILPF Nela Porobić sostiene che per l'Ucraina si stia preparando lo stesso futuro della Bosnia e Erzegovina. Gli aiuti all'Ucraina sono quasi tutti a carattere militare, e FMI Unione Europea e corporations stanno consegnando agli ucraini un futuro di austerity4 marzo 2023 - Maria Pastore - ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti
G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"22 febbraio 2023 - Maria Pastore - "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"
L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
"Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"20 ottobre 2022 - Maria Pastore
Sociale.network