Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

DoD USA: proposta di bilancio 2011

Obama vuole aumentare le spese militari

Il bilancio 2011 presenta un aumento di $ 18 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 3,4 per cento, ovvero il 1,8 per cento di crescita reale, con aggiustamento dell'inflazione.
2 febbraio 2010

http://www.defense.gov/news/d2010rolloutbrief1.pdf

Il presidente Barack Obama ha inviato il 1 febbraio al Congresso una proposta di bilancio della difesa di 708 miliardi dollari per l'anno fiscale 2011. Obama, presidente Usa

La richiesta di bilancio per il Dipartimento della Difesa (DoD) include 549 miliardi dollari discrezionali per finanziare i programmi di difesa di base e 159 miliardi dollari a sostegno delle operazioni di emergenza all'estero (OCO), principalmente in Afghanistan e in Iraq.

Questa proposta continua il programma di riforma stabiliti nella richiesta di bilancio 2009 e si basa sulle iniziative identificate nel Quadrennial Defense Review 20101 (QDR) e nel 2010 Ballistic Missile Defense Review (BMDR).

Esso valuta le minacce e le sfide della nazione e riequilibra le strategie, le capacità, e le forze al fine di garantire all'esercito statunitense la flessibilità per affrontare i conflitti di oggi e le minacce di domani.

Il BMDR valuta la minaccia per gli Stati Uniti e i suoi alleati dei missili balistici e ne articola la politica. Determina il ruolo della difesa anti-missile balistico in materia di sicurezza nazionale e le strategie militari.

"Il bilancio 2011 si basa sulle riforme iniziate nel bilancio dello scorso anno" ha detto il segretario alla Difesa Robert Gates.

Il bilancio 2011 presenta un aumento di $ 18 miliardi di dollari, si tratta di un aumento del 3,4 per cento, ovvero il 1,8 per cento di crescita reale, con aggiustamento dell'inflazione.

Il bilancio 2011 fornirà ulteriori risorse necessarie a sostenere le forze americane in Operation Enduring Freedom - in Afghanistan e altrove - e Operation Iraqi Freedom. Sono inclusi i fondi per la retribuzione e altri benefici, per la logistica e il supporto, protezione delle forze, per proseguire gli sforzi per contrastare gli ordigni esplosivi.

"Le scelte fatte e le priorità fissate riflettono l'impegno dell'America per riuscire nelle guerre che ci sono, e nel contempo per realizzare gli investimenti necessari per affronatre le minacce all'orizzonte", ha detto Gates.

Vi è una richiesta supplementare di 33 miliardi dollari per sostenere i costi aggiuntivi della nuova strategia in Afghanistan e per rafforzare i livelli di forza degli Stati Uniti, con circa 30.000 soldati aggiuntivi.

 

 

Articoli correlati

  • Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)
    Storia della Pace
    Discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963

    Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)

    "Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"
    Martin Luther King
  • Il Segretario di Stato USA Blinken si scaglia contro Julian Assange
    Pace
    In occasione dell'AusMin, la riunione dei ministri degli Interni e della Difesa USA e Australia

    Il Segretario di Stato USA Blinken si scaglia contro Julian Assange

    Ma il suo ruggito è soltanto uno squittio. Vediamo perché.
    2 agosto 2023 - Patrick Boylan
  • Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca
    Disarmo
    Disponibili continui aggiornamenti su PeaceLink e su Sociale.network

    Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca

    Dagli Usa bombe a grappolo all'Ucraina, il no dell'Onu e la Nato si divide: Italia, Gb e Spagna contrarie. Quella che era stata presentata come una guerra di difesa della popolazione ucraina si sta trasformando in una guerra con armi indiscriminate vietate dalle convenzioni internazionali.
    9 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
    Disarmo
    Solo i negoziati possono portare alla pace

    "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"

    Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.
    26 giugno 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)