Obama vuole aumentare le spese militari
http://www.defense.gov/news/d2010rolloutbrief1.pdf
Il presidente Barack Obama ha inviato il 1 febbraio al Congresso una proposta di bilancio della difesa di 708 miliardi dollari per l'anno fiscale 2011.
La richiesta di bilancio per il Dipartimento della Difesa (DoD) include 549 miliardi dollari discrezionali per finanziare i programmi di difesa di base e 159 miliardi dollari a sostegno delle operazioni di emergenza all'estero (OCO), principalmente in Afghanistan e in Iraq.
Questa proposta continua il programma di riforma stabiliti nella richiesta di bilancio 2009 e si basa sulle iniziative identificate nel Quadrennial Defense Review 20101 (QDR) e nel 2010 Ballistic Missile Defense Review (BMDR).
Esso valuta le minacce e le sfide della nazione e riequilibra le strategie, le capacità, e le forze al fine di garantire all'esercito statunitense la flessibilità per affrontare i conflitti di oggi e le minacce di domani.
Il BMDR valuta la minaccia per gli Stati Uniti e i suoi alleati dei missili balistici e ne articola la politica. Determina il ruolo della difesa anti-missile balistico in materia di sicurezza nazionale e le strategie militari.
"Il bilancio 2011 si basa sulle riforme iniziate nel bilancio dello scorso anno" ha detto il segretario alla Difesa Robert Gates.
Il bilancio 2011 presenta un aumento di $ 18 miliardi di dollari, si tratta di un aumento del 3,4 per cento, ovvero il 1,8 per cento di crescita reale, con aggiustamento dell'inflazione.
Il bilancio 2011 fornirà ulteriori risorse necessarie a sostenere le forze americane in Operation Enduring Freedom - in Afghanistan e altrove - e Operation Iraqi Freedom. Sono inclusi i fondi per la retribuzione e altri benefici, per la logistica e il supporto, protezione delle forze, per proseguire gli sforzi per contrastare gli ordigni esplosivi.
"Le scelte fatte e le priorità fissate riflettono l'impegno dell'America per riuscire nelle guerre che ci sono, e nel contempo per realizzare gli investimenti necessari per affronatre le minacce all'orizzonte", ha detto Gates.
Vi è una richiesta supplementare di 33 miliardi dollari per sostenere i costi aggiuntivi della nuova strategia in Afghanistan e per rafforzare i livelli di forza degli Stati Uniti, con circa 30.000 soldati aggiuntivi.
Articoli correlati
- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Razzismo negli Usa
La bambina e la gang
Aveva sei anni e solo con la scorta riusciva a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le faceva la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani
Sociale.network