Ultime novità
Poligono di Quirra, un anniversario non riuscito. In centinaia contro le basi
«Non vogliamo più militari, chiudete questi scempi». Contro la cerimonia del 50esimo il movimento fa di nuovo sentire la sua voce29 giugno 2006 - Walter FalgioArmi leggere, morti pesanti
Ogni giorno più di mille persone vengono uccise da una pistola o da un fucile. Molti dei quali fabbricati e venduti dall'Italia28 giugno 2006 - Stefano MilaniPace in guerra, la metamorfosi di Giano
Mentre la guerra si privatizza, la sicurezza interna ai paesi che partecipano a qualsiasi titolo a conflitti esterni, si militarizzaDal soldato-operaio del primo conflitto mondiale all'«operatore» di un esercito che tende ad assomigliare a un'impresa delocalizzata. Un'anticipazione dalla rivista «Conflitti globali»24 giugno 2006 - Alessandro Dal LagoU-238 work in progress
Tratto da un monologo di Marco Paolini. Adattato e diretto da Filomena Campus
Camden People’s Theatre - Londra - Da Mercoledi’ 21 Giugno a Domenica 25 Giugno 2006 (ore 20.00)18 giugno 2006 - TheatraliaLe triangolazioni delle ecomafie tra rifiuti e armi
30 maggio 2006 - Pietro Orsatti- Una campagna del GAVCI
L'obiezione di coscienza prosegue ...
La leva non è stata abolita. E quindi è ancora indispensabile proseguire l'obiezione di coscienza26 maggio 2006 - Alessio Di Florio Appello ai candidati sindaco di Napoli
Per un impegno con i cittadini relativo alla denuclearizzazione del territorio15 maggio 2006 - Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio (Napoli)Loro giocano alla guerra
Ma non lo fanno con i soldatini di piombo, di stagno o di plastica, come facevamo noi da bambini. Loro alla guerra giocano davvero.24 maggio 2006 - Gennaro Carotenuto (http://www.gennarocarotenuto.it)- Appello di Alex Zanotelli
Scade l'ultimatum dell'ONU all'Iran. Allarme atomico: mettiamoci insieme
E' un momento grave per l'umanità che potrebbe portarci ad una guerra atomica. Siamo alla vigilia di un'altra guerra preventiva con l'aggravante dell'uso di armi nucleari? Davanti ad un tale dramma e una così colossale crisi, mi sorprende il vedere la nostra inerzia e le nostre divisioni. Com'è possibile che gloriosi movimenti e associazioni come il MIR, Azione non violenta, Lega per il disarmo unilaterale, Pax Christi, Beati i costruttori di pace, Assopace, Unione scienziati per il disarmo, Movimento nonviolento, OSM – DPN, PUGWASH, Cipax... non riescano a trovarsi insieme in chiave nazionale per dire una parola forte in questo momento storico?5 maggio 2006 - Alex Zanotelli
Sociale.network