Ultime novità
Il nostro vicino nucleare
La così detta Françafrique è ancora oggi il pilastro del neocolonialismo francese e della sua stessa grandezza economico/militare11 maggio 2018 - Rossana De Simone- I casi di Google, Amazon, KAIST
La sfida fra le grandi potenze mondiali per la supremazia tecnologica. Oltre la guerra commerciale e militare
“sistemi di apprendimento autonomo, processi decisionali collaborativi uomo-macchina, operazioni umane assistite, operazioni avanzate con sistemi senza equipaggio e reti di armi autonome”3 maggio 2018 - Rossana De Simone L’abusivismo per il MUOS non sussiste
Il Tribunale di Caltagirone assolve 4 imputati nel processo per abusivismo del mega sistema satellitare statunitense. In piazza per protesta le Mamme No Muos. Mentre un nuovo processo è appena agli esordi6 aprile 2018 - Alessio Di Florio- Saranno mostrate ai giornalisti le compresse di ioduro di potassio in caso di incidente atomico distribuite gratuitamente nelle farmacie di Bruxelles
Emergenza nucleare, ecco l'opuscolo distribuito a Bruxelles e che andrebbe distribuito anche nei porti italiani a rischio nucleare
Abbiamo tradotto i punti salienti dell'opuscolo belga. Domani questo opuscolo sarà presentato a Taranto in una conferenza stampa sul rischio nucleare collegato al transito di unità militari a propulsione nucleare, essendo Taranto un porto soggetto a tale eventualità.26 marzo 2018 - Associazione PeaceLink - Rischio nucleare e misure attuative del dlgs 230/95
Piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche
In questo documento vengono indicate le misure di sicurezza e di emergenza da prendere in relazione al rischio nucleare, e sono espressamente indicati i porti a rischio nucleare. A pagina 133 della Gazzetta Ufficiale vi sono le indicazioni sulle pillole allo ioduro di potassio. Dossier Uranio Impoverito
Inviato da PeaceLink al Parlamento Europeo16 gennaio 2001 - Carlo Gubitosa e Francesco Iannuzzelli- La Relazione speciale della Corte dei Conti e la cupa posizione dei sindacati confederali
F-35
Verranno finanziati con 150 milioni di dollari i laboratori software degli Stati Uniti occupati quasi per il 50% da personale statunitense1 settembre 2017 - Rossana De Simone - È scandaloso quanto sta succedendo, abbiamo molti trattati internazionali contro le armi nucleari, ma questi non vengono rispettati
Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari
Esistono i trattati che vietano l’uso di armi nucleari, ma siamo pieni di basi statunitensi che pretendono di difendere la democrazia difendono solo i loro interessi. Occorre ribellarsi di fronte all’ingiustizia13 novembre 2017 - Oscar Litwin (co-presidente regionale di IPPNW per l'America Latina) - I sindacalisti hanno posto il tema delle alleanze strategiche e auspicato un forte sostegno del governo
Il piano industriale 2018 – 2022 di Alessandro Profumo per Leonardo 2.0: pianificazione strategica o lavori in corso?
Leonardo era al 9° posto nella classifica dei primi 100 fornitori del Pentagono nel 2016 ma gli investimenti in capitale fisso e in ricerca e sviluppo continuano a diminuire14 marzo 2018 - Rossana De Simone - Le stanno distribuendo in Belgio
Pillole in caso di disastro nucleare
Una cosa del genere si potrebbe fare in Italia nei porti a rischio nucleare in cui possono transitare sottomarini a propulsione nucleare6 marzo 2018 - Alessandro Marescotti
Sociale.network