Ultime novità
- Parla Tofalo, sottosegretario alla Difesa
Ecco perché sarebbe da irresponsabili interrompere il programma F-35
Il sottosegretario alla Difesa (M5s) spiega l'esigenza operativa delle Forze armate21 ottobre 2018 - Stefano Pioppi - le importazioni italiane di greggio statunitense sono arrivate a un record a giugno
Lo scontro fra Italia e Francia nella crisi libica
Il Presidente del Consiglio ha chiesto a Trump che le compagnie petrolifere americane non abbandonino la Libia per evitare l’avanzata della società francese Total9 settembre 2018 - Rossana De Simone Solo una “Tempesta” taglierà l’F-35. Dal Ministro della Difesa Trenta sinora poche parole ambigue
Ma vista l’esperienza passata e l’orientamento del nuovo governo, è probabile che l’Italia si tufferà nella nuova avventura inglese continuando a drenare denaro pubblico21 luglio 2018 - Rossana De Simone- L'infografica del M5s
"Meno armi e meno F35"
La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa19 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Aerei da guerra dal costo di 150 milioni di ero l'uno
La bugia del M5s sugli F35
Non è vero lo "stop all'acquisto degli F35". Come abbiamo abbondantemente documentato arriveranno altri 80 (ottanta) F35 per le Forze Armate italiane, proseguendo l'acquisto degli esemplari che mancano per giungere all'obiettivo di 90 F35, che era esattamente quanto voleva il governo Renzi19 luglio 2018 - Alessandro Marescotti Sul palcoscenico della NATO il narcisismo stizzoso di Trump rianima una l’Alleanza moribonda. Il complesso militare-industriale ringrazia, l’Europa divisa si inchina e l’Italia applaude
Molto prima dello show di Trump, John Bolton, Consigliere per la sicurezza nazionale, aveva studiato e approvato tutti i documenti del vertice perché tutto è molto orientato nel senso americano16 luglio 2018 - Rossana De SimoneA un anno dal bando delle armi nucleari
Il TPNW veniva approvato il 7 luglio 20177 luglio 2018 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)- Elisabetta Trenta sostiene che "l'importante è capire perché stiamo facendo una spesa e quale miglioramento darà al cittadino"
Dopo il via libera agli F35, il nuovo ministro della Difesa sposa le tesi dell'industria bellica
In un'intervista televisiva arriva a sostenere che le spese militari portano innovazione e hanno una ricaduta nel settore civile risultando di beneficio per tutti. Sono lontani i tempi in cui l'onorevole Alessandro Di Battista diceva con veemenza che i sostenitori dell'F35 avrebbero meritato "calci in culo"8 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Undici Paesi hanno ratificato il TPNW. E un sondaggio tra Paesi NATO conferma il rigetto dell'atomica tra i propri cittadini.
7 luglio, un anno dopo. Good News!
Due eventi in positivo nel primo anniversario dall'approvazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari.7 luglio 2018 - Roberto Del Bianco Il volto del neo ministro della Difesa Elisabetta Trenta: dalla guerra per esportare la democrazia agli affari privati nelle zone occupate
vista la sua lunga esperienza nei paesi in cui abbiamo “esportato la democrazia” con la guerra, il riferimento alla democrazia partecipata assomiglia più ad un suo uso strumentale per ottenere una legittimazione puramente esteriore o ad un consenso artificiale6 giugno 2018 - Rossana De Simone
Sociale.network